da Hardware Upgrade :
Un team di studenti dell’Universit di Tecnologia di Eindhoven nei Paesi Bassi ha portato a termine con successo un importante test drive di 1.000 km attraverso il Marocco con un veicolo elettrico alimentato interamente dal sole. L’auto, soprannominata “Stella Terra“, ha attraversato terreni difficili e incidentati dimostrando che i veicoli solari potrebbero essere una valida alternativa praticabile alle auto tradizionali a benzina o diesel.
Il prototipo SUV a due posti, omologato per la strada, stato guidato dal team di studenti da Tangeri fino al deserto del Sahara, in Marocco. Ha incontrato letti di fiumi asciutti, ripidi passi di montagna e dune di sabbia, superando ogni sfida solo grazie all’energia ricavata dai pannelli solari sul tetto. Con una velocit massima di 145 km/h e un’autonomia stimata fino a 630 km in una giornata di pieno sole, Stella Terra ha dimostrato prestazioni sorprendenti, consumando addirittura il 30% di energia in meno rispetto alle previsioni.
Energia pulita on the road: SUV solare sfida il deserto, la svolta della mobilit sostenibile?
Il successo del test il risultato di anni di lavoro da parte del team, che ha progettato e costruito l’auto in ogni dettaglio. Ogni componente, dal telaio leggero alle batterie ad alta efficienza, stato sviluppato appositamente per ottimizzare l’uso dell’energia solare. Secondo gli esperti, Stella Terra 5-10 anni avanti rispetto alle auto solari attualmente sul mercato.
Nonostante i notevoli progressi, rimane ancora una grande sfida trasformare questa tecnologia in auto solari prodotta su larga scala. I precedenti tentativi commerciali si sono scontrati con problemi di costi elevati, scarsa efficienza e natura intermittente dell’energia solare. Tuttavia, l’esempio di Stella Terra fornisce la prova che un’auto completamente solare che supera queste sfide possibile.