Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le 10 nuove innovazioni di Apple presentate alla Conferenza per Sviluppatori: Software e App

da | Giu 11, 2024 | Tecnologia



Apple Intelligence ha rubato la scena durante il primo giorno della conferenza annuale di Wwdc 2024, organizzata dalla Mela per i suoi sviluppatori. L’annuncio dell’accordo con OpenAI per l’integrazione di ChatGpt negli iPhone ha mandato in fibrillazione il mercato, tanto che persino Elon Musk ha dichiarato di voler vietare ai dipendenti e ai visitatori di tutte le sue aziende l’uso dei dispositivi Apple che supporteranno il servizio, per motivi di sicurezza. Secondo quanto comunicato ufficialmente da Cupertino, Apple Intelligence, insieme alle funzioni offerte da ChatGpt, sarà disponibile in autunno in anteprima su iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPad e Mac con chip M1 e successivi, con impostazione di lingua in inglese americano.

La privacy è stata al centro dell’attenzione, con la presentazione di Private Cloud Computer, un sistema che utilizza sia i server dell’azienda che le attività locali sui dispositivi per limitare la diffusione di informazioni online e proteggere la riservatezza degli utenti. Inoltre, su Mac è stata introdotta l’app Passwords, già discussa nei giorni precedenti, che consente di memorizzare tutte le credenziali, anche di servizi esterni, in un unico luogo, mettendo così Apple in competizione diretta con app come 1Password.

Inoltre, l’intelligenza artificiale ha fatto il suo ingresso in Siri, che riceve ben 1,5 miliardi di richieste al giorno. Con l’IA, Siri è stata completamente rivoluzionata, con una nuova icona e la capacità di comunicare in modo più naturale. Ora l’assistente vocale è in grado di mantenere il contesto della conversazione, evitando all’utente di dover ripetere la stessa domanda. Con la funzione Type to Siri, simile a Copilot di Microsoft o Google Gemini, è possibile digitare una domanda o chiederla verbalmente e ottenere una risposta da Siri, che è stata persino in grado di cercare l’orario di partenza di un volo di un parente leggendo le conversazioni nei messaggi.

Le applicazioni supportate da Apple Intelligence offrono funzionalità rivoluzionarie, come Rewrite, in grado di riscrivere un testo utilizzando parole diverse e sinonimi. Con Proofread, l’IA può formattare un documento in modo professionale e creare elenchi puntati. Con Smart Reply, l’IA comprende il contesto delle email e suggerisce le risposte più appropriate.

In ambito creativo, Genmoji genera nuove emoticon basandosi su indicazioni testuali, mentre Image Playground consente di esprimere la propria creatività partendo da suggerimenti dell’IA, creando grafiche personalizzate e animate. Image Wand ottimizza gli schizzi trasformandoli in opere d’arte, mentre nell’app Note, Apple Intelligence può trascrivere registrazioni audio e creare sintesi dei momenti chiave.

La versione 18 di iOS introduce novità estetiche e funzionali per la personalizzazione, come la possibilità di aggiungere widget sulla schermata iniziale e la modalità scura per le ore notturne. Inoltre, con “Lock an app”, gli utenti possono proteggere singole applicazioni con l’accesso biometrico e utilizzare la connessione satellitare per inviare messaggi anche in assenza di segnale cellulare o Wi-Fi.

La seconda generazione del software Vision Pro per visori introduce la possibilità di trasformare le foto in immagini tridimensionali navigabili. Inoltre, Canon offrirà un paio di lenti per registrare video spaziali da un dispositivo diverso dall’iPhone. Per tvOS, è stata presentata InSight, una nuova interfaccia che fornisce informazioni aggiuntive durante la visione di film o serie TV. Infine, watchOS 11 introduce nuove funzioni per il fitness, come Training Load e l’app Vitals per monitorare lo stato di salute.

iPadOS 18 include una nuova barra superiore per accedere rapidamente alle app, giochi e impostazioni, e introduce Math Notes, una calcolatrice per operazioni su iPad. macOS Sequoia offre iPhone Mirroring per replicare il contenuto dello smartphone sul Mac in tempo reale e affiancamento automatico delle finestre per un multitasking migliore.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts