Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le auto volanti già nel 2026, la promessa della cinese Aeroht

da | Mar 10, 2025 | Tecnologia


Le auto volanti sono un’eterna promessa e un esercizio di stile fine a se stesso o un progetto solido e concreto per il futuro? Appaiono ormai con regolarità annuale annunci di società coinvolte che anticipano l’uscita di modelli ibridi in grado di spostarsi su strade e nei cieli, ma finora è stato più fumo che arrosto. L’ultimo nome a rilanciare l’idea è Xpeng, per bocca della sua sussidiaria Aeroht, che ha pubblicato un video che mostra il singolare prototipo di simil Cybertruck che fa da contenitore a un drone xxl staccabile pensato per il trasporto passeggeri. C’è una data, il 2026, verrà rispettata?

Non è la prima volta che si intravede il prototipo di Aeroht noto come land aircraft carrier, traducibile come portaerei terrestre. Il concetto base è presto detto: questo van elettrico con sei ruote e linee che ricordano molto da vicino il mastodontico Cybetruck di Tesla, accoglie al proprio interno una parte in grado di separarsi dalla struttura principale. È un quadricottero molto simile a molti droni compatti, che però può ospitare a bordo due passeggeri. La sussidiaria del colosso cinese Xpeng ha pubblicato un nuovo video che mostra il funzionamento, con una coppia che viaggia sul suv elettrico, si ferma a bordo del mare, quindi avvia la separazione del drone e si invola verso un’isoletta per fare festa. La guida del mezzo volante è semi-autonoma, con l’utente umano che controlla e monitora le attività con i vari pannelli di controllo e un joystick.

Il video è stato già subissato di commenti ironici, un po’ per le scene troppo patinate e un po’ per la scelta della colonna sonora con brano romantico e la frase “Sarò al tuo fianco fino al giorno che morirò” cantata con tragicomico tempismo al momento del decollo. C’è già un prezzo ipotetico di queste speciali auto volanti ed è relativo al mercato cinese: si parla di 2 milioni di rmb, pari a circa 255.000 euro al cambio attuale, con una produzione stimata in circa 10.000 esemplari all’anno.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0