Apple Intelligence: nuove funzionalità a disposizione
Le funzioni di Apple Intelligence sono ora disponibili anche in italiano, grazie al supporto di otto nuove lingue, tra cui il francese, tedesco, portoghese (brasiliano), spagnolo, giapponese, coreano e cinese (semplificato), nonché la variante di inglese locale per Singapore e India. La piattaforma di IA, lanciata da Cupertino lo scorso anno, è ora disponibile per più utenti nel mondo.
La privacy di Apple Intelligence
Nello sviluppo della sua intelligenza artificiale, Apple ha posto importanza nella sicurezza dei dati. La maggior parte delle informazioni create, gestite e manipolate dall’IA resta sul dispositivo, grazie al sistema operativo dedicato Private Cloud Compute OS e all’uso di una difesa fisica, il Secure Enclave, che protegge le informazioni. In questo modo, i dati non sono mai conservati sui server di Apple o visualizzati dai suoi dipendenti.
Gli strumenti di scrittura
Gli strumenti di scrittura di Apple Intelligence permettono di modificare il tono e lo stile dei testi, adattandoli a contesti diversi. La correzione delle bozze diventa un processo più preciso e affidabile, con il sistema in grado di individuare e correggere errori di grammatica e ortografia. Inoltre, la capacità di generare riassunti consente di condensare informazioni complesse in sintesi immediate.
La ricerca conversazionale nelle foto
Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, è possibile cercare foto e video utilizzando un linguaggio naturale e colloquiale. Ad esempio, si potrebbe foto del mare con i bambini oppure immagini con i cani al parco. Apple Intelligence è in grado di interpretare queste richieste e di fornire risultati pertinenti.
Le genmoji personalizzate
Genmoji rappresenta una funzionalità introdotta per offrire un modo nuovo di esprimersi attraverso le emoji. La capacità di generare rappresentazioni visive personalizzate consente di dare vita a emoji uniche, capaci di riflettere al meglio le proprie emozioni o idee.
La creazione generativa di Image playground
Image Playground rappresenta una delle novità più interessanti introdotte da Apple Intelligence. L’app consente di trasformare descrizioni testuali in immagini, con la capacità di adattarsi a diversi stili artistici. Le immagini generate possono poi essere utilizzate in una varietà di contesti.
Il nuovo menu di Siri
L’integrazione di Apple Intelligence porta Siri a un livello superiore, trasformando l’assistente virtuale in un compagno ancora più intuitivo. La comprensione del linguaggio naturale avanzata di Siri gli consente di interpretare le richieste degli utenti con maggiore precisione, rendendo le interazioni più fluide e naturali.