Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le migliori bilance smart che ti aiuteranno a restare in forma

da | Mar 13, 2025 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: settembre 2024)

Come identificare le migliori bilance smart tra centinaia di proposte (diciamocelo) un po’ tutte uguali tra loro? La missione non è semplice, ma come sempre, avere un occhio attento sulle principali caratteristiche di questi gadget può chiarirci le idee. Semplici da usare, intuitive e veloci, restituiscono una moltitudine di dati sul display e sullo smartphone a cui sono connesse, grazie ad app sempre più chiare e immediate che non richiedono una grande dimestichezza. Basta inserire età e peso di partenza e poi tutto funziona in automatico, sin dalla seconda pesata. Ma cosa cambia tra una bilancia smart da 400 euro e un modello nella prima fascia di prezzo? Ecco una mini guida e una shopping list a prova di errore.

Le caratteristiche chiave

Posto che possono definirsi smart bene o male tutte le bilance che incorporano una strumentazione adatta a connettersi con lo smartphone o a registrare informazioni che esulano dal semplice peso corporeo, le caratteristiche da ricercare nei singoli prodotti per comprendere meglio fino a che punto possono rivelarsi utili sono sostanzialmente quattro.

  • Connessione: per essere definite tali, le bilance smart devono avere la capacità di connettersi ad altri dispositivi. Solitamente lo fanno via bluetooth, ma le più intelligenti offrono una doppia connessione che le collega alla rete anche tramite wi-fi.
  • App: le misurazioni delle migliori bilance smart vengono analizzate e archiviate in app dedicate che spesso contengono consigli e strumenti per raggiungere obiettivi specifici e personalizzabili. Alcune bilance, come quella di Fitbit, dialogano tramite app con altri dispositivi e tracker.
  • Misurazioni: la gran parte delle bilance smart non si limita a restituire dati legati al peso, ma restituiscono dati approfonditi circa parametri come grasso viscerale, peso dell’ossatura, peso dei liquidi, muscolatura scheletrica, metabolismo basale e bmi.
  • Riconoscimento automatico: per poter scrivere la nostra storia nel tempo, le bilance smart hanno bisogno di riconoscerci. Sono quindi dotate di un sistema di riconoscimento automatico dei profili utente registrati per sapere esattamente chi si sta pesando non appena sale sulla bilancia.

Come le abbiamo scelte

Nella nostra selezione dedicata alle migliori bilance smart compaiono sia gadget economici e entry level con prezzi a partire dai 25 euro, sia strumenti professionali e avanzati che possono arrivare a costare fino a 400 euro. Si connettono tutti allo smartphone e offrono un rilevamento dei dati piuttosto ampio, con ovvie e dovute differenze che andremo a evidenziare per ogni singolo prodotto. Inoltre, alcune bilance dialogano con altri dispositivi e tracker, per offrire un quadro più completo sulla propria forma fisica.

Chi fosse a caccia di altri accessori per tenersi in forma e allenarsi a casa o in palestra, può trovare ispirazione nelle nostre gallery dedicate a sport e fitness, come le migliori smart rope, i tapis roulant e le fasce cardio.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0