Per chi vuole immergersi senza alcun tipo di disturbo esterno nella visione di una trasmissione televisiva, che sia un film, una partita o un concerto, le cuffie wireless per tv sono in grado di dare vita a un’esperienza sonora avvolgente e personale. Rispetto alle cuffie “tuttofare” e agli altoparlanti integrati nelle moderne smart tv troppo spesso penalizzati da dimensioni ridotte e da una resa complessiva tutt’altro che incisiva, questi gadget offrono un audio più ricco, dettagliato, calibrato e, per i modelli più avanzati, personalizzabile. Il tutto senza l’intralcio dei cavi, con la libertà di muoversi comodamente e la possibilità di godersi ogni dialogo o effetto sonoro senza compromessi e senza disturbare gli altri. Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le migliori cuffie wireless per tv del momento.
Per quanto non indispensabili in termini assoluti, le cuffie wireless per tv possono rivelarsi utili per determinate tipologie di utenti e in specifiche occasioni. In particolare:
- Chi non vuole disturbare: vivere un film a tutto volume senza correre il rischio di svegliare i bambini o di infastidire i vicini è un’esigenza frequente, soprattutto per chi abita in un condominio o dispone di spazi ristretti e condivisi. Utilizzando un paio di cuffie, qualunque programma può essere goduto al meglio a ogni ora del giorno e della notte.
- Chi ha problemi di udito: le cuffie permettono di isolare meglio l’audio e regolare il volume in autonomia, in modo da ottenere una resa sonora personalizzata, adatta alle proprie esigenze.
- Chi cerca un’esperienza cinematografica completa: l’isolamento acustico aiuta a immergersi al meglio nell’ascolto e la qualità del suono, superiore rispetto a quella proposte dalle “micro casse” presenti in buona parte dalle smart tv moderne, rende qualunque programma, anche un semplice episodio di una serie tv o una trasmissione di cucina, decisamente più coinvolgente.
- Chi ha una tv in una stanza non acusticamente ideale: non tutti possono posizionare la tv nel punto ideale di una stanza, ovvero in quella zona che consente la migliore diffusione dell’audio. In questo caso, un paio di cuffie risolve il problema e consente un ascolto equilibrato e di qualità.
Chi è interessato all’acquisto di un paio di cuffie wireless da affiancare al proprio smart tv, deve tenere in considerazione alcuni fattori chiave:
- Comodità di utilizzo: dalle partite che tra recuperi, supplementari e rigori sembrano non finire mai alle maratone di serie tv, le sessioni di visione/ascolto possono durare ore. Per questo le cuffie prescelte devono essere leggere, con padiglioni ben imbottiti e un archetto regolabile. Meglio ancora se realizzate con materiali traspiranti.
- Stabilità della connessione: la trasmissione del segnale deve essere stabile e, soprattutto, non deve presentare alcun tipo di lag o interferenza. Da tenere particolarmente d’occhio la latenza, dato che un audio fuori sync può rovinare in un istante i momenti più intensi e carichi di pathos.
- Durata della batteria: un’autonomia di almeno 15-20 ore è una buona base di partenza, che consente di evitare la necessità di ricorrere a ricariche continue.
- Facilità di configurazione ed extra: ormai buona parte dei dispositivi disponibili sul mercato è dotata di un’anima plug & play che consente di entrare in azione in pochi istanti. È comunque cosa buona e giusta verificare la presenza di eventuali requisiti tecnici specifici e la compatibilità con il proprio tv, così come è importante dare un’occhiata alla possibilità di attivare funzioni extra e modalità che regolano l’esperienza sonora.
Le migliori cuffie wireless per tv secondo Wired
I quattro elementi elencati nel paragrafo precedente sono quelli che hanno guidato la nostra ricerca delle migliori cuffie wireless per tv. Partendo da questi punti, abbiamo esplorato il mercato alla ricerca di modelli in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di ascoltatore e di garantire sempre un’esperienza di ascolto di alto livello.
In alternativa, per chi fosse alla ricerca di ulteriori soluzioni in ambito audio non prettamente progettate per l’abbinamento con una televisione, abbiamo preparato una serie di gallery dedicate alle cuffie wireless, alle cuffie over ear, alle cuffie con cancellazione del rumore, alle cuffie da gaming wireless e alle varianti cablate.