Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le migliori dash cam per auto e moto del 2025

da | Ago 18, 2025 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: gennaio 2025)

Da qualche anno a questa parte, le dash cam – abbreviazione di dashboard camera – stanno riscuotendo un successo crescente sia tra gli automobilisti che tra i motociclisti. Pensate per agganciarsi rapidamente al cupolino di una due ruote o per essere posizionate sul parabrezza di una vettura, svolgono in maniera semplice e affidabile una doppia funzione: registrare i propri viaggi in modo da avere un ricordo indelebile dei chilometri percorsi e trasformarsi in un prezioso testimone che può rivelarsi decisivo in caso di incidenti stradali o atti vandalici.

Sono disponibili sul mercato in una vasta gamma di modelli che si differenziano per opzioni di salvataggio, qualità dei sensori e numero di moduli, con un range di prezzo che spazia da poche decine di euro a svariate centinaia: noi abbiamo scelto i nostri 15 preferiti, con soluzioni adatte a qualunque tipo di esigenza e a ogni budget.

Come scegliere una dash cam

Il mercato delle dash cam è, come abbiamo appena scritto, piuttosto vitale, e propone una discreta varietà di modelli caratterizzati da differenti soluzioni tecniche e da peculiarità che le rendono più o meno adatte a soddisfare le esigenze dei guidatori. Per questo, prima di operare una scelta, è necessario valutare alcuni aspetti tecnici e funzionali:

  • Numero: il primo elemento da tenere in considerazione è quante dash cam si vogliono montare all’interno della propria vettura. Oltre infatti a soluzioni monocamera, da posizionare sul cruscotto, sono disponibili kit che ne comprendono una seconda, da agganciare al lunotto posteriore per permettere una registrazione “fronte/retro” dei propri spostamenti. Un’ulteriore opzione è poi rappresentata dalle telecamere dotate di due obiettivi, uno rivolto verso l’esterno, l’altro verso l’interno, per filmare anche ciò che accade nell’abitacolo.
  • Caratteristiche tecniche: la qualità dei filmati registrati con le dash cam può variare sensibilmente in base alla tipologia di sensore e all’obiettivo. È importante affidarsi a soluzioni che garantiscano perlomeno una risoluzione full hd, con una buon quantitativo di fotogrammi al secondo (almeno 30) e un angolo di visuale tale da coprire una buona fetta di strada. Da tenere in considerazione anche le opzioni di salvataggio dei file, solitamente affidato a schede micro sd, ed eventuali integrazioni con app per smartphone, utilizzabili mediante connessione bluetooth o wi-fi.
  • Modalità: le dash cam non sono utili solamente durante gli spostamenti, e possono diventare una sorta di “guardiano” invisibile anche durante le soste. Alcuni modelli dispongono di modalità specifiche che, sfruttando la presenza di sensori che rilevano urti e movimenti nelle vicinanze, attivano in maniera automatica la registrazione per permettere di avere una testimonianza di eventuali danni subiti in fase di parcheggio.

La nostra selezione

Per selezionare le migliori dash cam abbiamo intrapreso un viaggio che, in quindici tappe, ci ha portato a scandagliare il mercato in cerca di soluzioni duttili, che uniscano una facilità d’installazione e un utilizzo alla portata di tutti alla capacità di registrare video di qualità, salvabili su differenti supporti. Oltre ai modelli per auto, nella nostra gallery abbiamo inoltre voluto inserire un paio di proposte progettate specificatamente per i centauri, da installare sul cupolino e sulla coda della propria due ruote.

Rimanendo in tema di spostamenti motorizzati, considerando le recenti novità introdotte dal Codice della Strada, abbiamo messo a punto una guida sui migliori etilometri portatili. Inoltre, per chi fosse interessato ad affiancare la dash cam allo smartphone ci sono anche le gallery dedicate ai migliori supporti per cellulare, ai modelli per la presa d’aria condizionata e per il lettore cd e a quelli da agganciare allo specchietto retrovisore. Infine, non mancano le migliori action cam per chi vuole diventare travel blogger e condividere le proprie avventure sui social.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0