(Ultimo aggiornamento: maggio 2025)
Le lampade led sottopensile sono gadget efficaci e immediati nel regalare luminosità ad angoli della casa altrimenti relegati al buio (o quasi). Un esempio tra tutti, il piano di lavoro della cucina, ma anche librerie, vetrinette e mensole. Sul mercato le proposte sono tante, tra modelli che si accendono e si spengono comodamente col semplice tocco, proposte orientabili per indirizzare la luce dove serve, e opzioni personalizzabili per temperatura e intensità. Ad arricchire il tutto, design moderni che si integrano ottimamente con l’ambiente circostante e non “stonano” con il resto dell’arredamento. Nella nostra gallery abbiamo radunato 10 lampade led interessanti per funzionalità ed estetica.
Le caratteristiche principali
Ecco una lista dei fattori chiave da valutare prima di qualsiasi acquisto:
- Efficienza energetica: più efficienti di quelle tradizionali, le luci led consentono un buon risparmio energetico e promettono una lunga durata. Prima di comprare una lampada led sottopensile, è bene verificare la classe energetica di appartenenza;
- Tipologia di luce: quasi tutte le lampade led sottopensile possono essere usate in modalità luce neutra, fredda o calda, ma alcune propongono invece un vero arcobaleno di colori;
- Alimentazione: le lampade led sottopensile possono funzionare a corrente oppure a batteria (di solito da ricaricare utilizzando la presa usb). Sempre più aziende, propongono anche modelli ibridi a doppia alimentazione;
- Istallazione: alcuni modelli sono adesivi, altri magnetici, altri ancora a incastro. In generale sono tutti accomunati da un’installazione semplice e veloce;
- Controllo: esistono diverse opzioni su questo fronte. L’accensione e la gestione delle personalizzazioni può avvenire usando il telecomando, l’app di riferimento su smartphone oppure mediante sensori automatici di movimento.
Le migliori lampade led sottopensile secondo noi
Le lampade led sottopensile che fanno parte della nostra gallery sono 10 e presentano caratteristiche e fasce di prezzo diverse. Nel selezionarle, abbiamo tenuto conto delle peculiarità di ognuna: ad esempio, la presenza di sensori di movimento, la possibilità di utilizzare la luce come gadget mobile oltre che fisso e la disponibilità di più temperature tra cui scegliere per creare l’atmosfera preferita.



