Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le migliori lavastoviglie in classe A che lavano bene e consumano poco

da | Giu 2, 2025 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: maggio 2025)

Per chi a fine mese teme cifre esorbitanti in bolletta ma non vuole rinunciare ai piccoli comfort quotidiani, le lavastoviglie in classe A sono un buon compromesso per tenere a bada i costi di luce e acqua, senza rinunciare al sogno di stoviglie sgrassate senza sforzi. Certo, bisogna mettere a budget un investimento più sostanzioso dei modelli di classe inferiore, ma sul lungo periodo è una scelta vincente. La battaglia per l’efficienza energetica si combatte su più fronti: dai sensori intelligenti che centellinano l’uso delle risorse in base alle reali esigenze di lavaggio ai sistemi di asciugatura che sfruttano l’aria naturale, passando per il collegamento diretto all’acqua calda e funzioni specifiche per il contenimento degli sprechi come cicli rapidi e su singoli cestelli. In questa gallery abbiamo raccolto le migliori lavastoviglie in classe A, più qualche consiglio utile su come stimare (e limitare) i consumi energetici di questa categoria di elettrodomestici.

Quanto consuma una lavastoviglie in classe A?

A determinare le spese in bolletta di una lavastoviglie sono principalmente due fattori: il consumo di acqua e quello elettrico. Avere una stima anche solo approssimativa di questi valori è semplice: basta guardare l’etichetta energetica. Infatti è qui che è indicato sia il consumo elettrico per 100 cicli (espresso in kWh) sia il consumo idrico per ciclo (espresso in litri) in riferimento al programma Eco. Una lavastoviglie di classe A per poter ottenere questa classificazione deve consumare circa 54 kWh per 100 cicli e non più di 12 litri per ciclo. Moltiplicando questi valori per la tariffa della propria fornitura energetica, si può calcolare indicativamente la spesa legata al solo utilizzo dell’elettrodomestico (sempre in modalità Eco).

La nuova classe A

Attenzione, però: dal 1° marzo 2021 è cambiata la classificazione dell’etichetta energetica, con l’eliminazione delle classi A+, A++ e A+++ e l’introduzione di una più semplice e chiara scala A-G. In questa nuova prospettiva, le lavastoviglie in classe A sono i modelli a più basso consumo energetico.

Come scegliere una lavastoviglie in classe A

Al di là della classe energetica, i criteri di valutazione da prendere in considerazione sono gli stessi per tutte le lavastoviglie, che siano a libera installazione o a incasso.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0