Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le migliori lavatrici per coccolare il tuo bucato

da | Mar 22, 2025 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: marzo 2025)

Utili, anzi indispensabili. Non c’è dubbio che tra tutti i grandi elettrodomestici per la casa, le migliori lavatrici per il bucato siano al primo posto per la capacità di alleggerire le faccende domestiche, almeno per quanto riguarda le gestione della biancheria. Niente più catini ricolmi d’acqua e sapone, interventi pretrattanti o smacchianti che richiedono tempo. Grazie a tecnologie sempre più evolute, queste macchine fanno ormai tutto in autonomia, e si va ben oltre il semplice lavaggio degli abiti: igienizzano e distendono le pieghe a colpi di vapore, dosano in automatico detersivo e ammorbidente per ottimizzare risultati e consumi, impostano i programmi migliori a partire dal peso e dalle caratteristiche del carico, e così via. Nella gallery qui sotto, abbiamo raccolto le migliori lavatrici del momento, ognuna per soddisfare un’esigenza specifica e un budget preciso.

Cosa guardare quando compri una lavatrice?

Una volta stabilito se orientarsi su una lavatrice a carica frontale o dall’alto (utile se si ha difficoltà a chinarsi e in caso di spazi ridotti), i criteri da tenere sott’occhio sono diversi:

  • Capacità: è il carico massimo di bucato che la macchina può contenere. Dai 4 Kg delle macchine più piccole ideali per i single si arriva ai 12 Kg dei modelli pensati per le famiglie numerose o per coloro che hanno la necessità di lavare capi anche molto voluminosi, come lenzuola e piumoni.
  • Centrifuga: più la velocità di rotazione del cestello è elevata, più la macchina sarà in grado di eliminare l’acqua in eccesso dai vestiti, a fine lavaggio. Le lavatrici con centrifuga a 1600 giri costano di più (e possono anche essere più rumorose) rispetto alle controparti a 800 giri, ma permettono di avere capi perfettamente strizzati, riducendo così i tempi di asciugatura.
  • Dimensioni: strettamente connesse alla capacità di carico, possono essere più o meno ingombranti. In commercio, esistono lavatrici slim con una profondità inferiore rispetto allo standard, per soddisfare le esigenze di chi ha non ha spazio.
  • Classe di efficienza energetica: ancora di più con l’introduzione della nuova etichetta energetica, è bene valutare attentamente i consumi e i relativi costi. Scegliere una lavatrice in classe A significa poter contare su un elettrodomestico dal basso impatto energetico e non dover temere la bolletta a fine mese.
  • Funzionalità: ormai le lavatrici più moderne offrono un ventaglio di opzioni davvero esorbitante. Dai programmi classici si spazia verso quelli più specifici e avanzati, come il vapore o l’antipiega, che permettono di personalizzare i cicli di lavaggio in base alle necessità, sfruttando anche sistemi automatizzati di rilevamento del carico.
  • Connettività: le lavatrici connesse via nfc o wifi possono essere comandate da smartphone e rendono più semplici le operazioni di gestione, inviando in autonomia all’app di riferimento informazioni sullo stato della macchina, consigli sul lavaggio del bucato e assistenza tecnica in caso di problemi.

Quali sono le migliori marche di lavatrici

Il mercato delle lavatrici è sicuramente ricco e variegato, e avere un’idea dei brand più affidabili è già un buon punto di partenza per orientarsi meglio. I nomi su cui puntare sono sicuramente i big che ruotano nell’orbita dei grandi elettrodomestici, come Bosch, Miele, Lg, Samsung, Electrolux, Candy e Whirlpool. Ognuno punta su caratteristiche specifiche che definiscono poi i punti di forza dei modelli in commercio: dal risparmio energetico al rapporto qualità-prezzo, dal comparto smart alla silenziosità. In ogni caso, sono tutti marchi su cui vale la pena indirizzarsi.

La selezione di Wired

C’è chi punta a una lavatrice silenziosa, chi vuole una lavatrice intelligente e super tecnologica, chi ancora va sempre di corsa e aspira a una lavatrice rapida e facile da usare. Nella nostra gallery abbiamo tenuto conto di tutte le esigenze possibili e immaginabili, individuando per ogni necessità il modello migliore sul mercato. Il risultato è una selezione ampia e variegata, per funzionalità ma anche costi. Il minimo comune denominatore resta l’affidabilità del marchio, la qualità costruttiva e l’ottimizzazione dei consumi (abbiamo prediletto modelli nelle classe di efficienza energetica più alte).

I nostri consigli in fatto di lavaggio della biancheria non finiscono qui. Abbiamo infatti preparato altre gallery specifiche suddivise per categorie di prodotto:




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0