(Ultimo aggiornamento: aprile 2025)
In un’epoca in cui le videochiamate sono diventate uno strumento di uso quotidiano (spesso inevitabile), l’acquisto di una webcam per pc portatile rappresenta una scelta strategica da valutare con la massima attenzione. Affidarsi ancora alle fotocamere integrate nei notebook e nei monitor – spesso relegate a un ruolo secondario in fase di progettazione – significa infatti essere costretti nella maggior parte dei casi ad accettare compromessi a livello audiovisivo che possono creare più problemi che benefici, con un livello di definizione delle immagini stile pixel art (o poco meglio), movimenti a scatti e audio che, soprattutto in ambienti affollati, sembra provenire dall’oltretomba. Per evitare questi rischi, abbiamo scandagliato il mercato selezionando una quindicina di modelli che consentono di apparire al top in qualunque contesto, dall’ufficio alle chiamate in famiglia, fino allo streaming con milioni (o anche solo decine) di follower.
L’importanza di una buona webcam
È da oltre un decennio ormai che anche il meno performante tra i laptop viene dotato di una webcam di serie incastonata nella cornice del display, rendendo del tutto opzionale l’acquisto di unità esterne a chiunque voglia semplicemente effettuare videochiamate di quando in quando. Questo però non vuol dire che le webcam per pc portatile abbiano perso completamente senso, anzi. Per esigenze di spazio, le unità incorporate devono infatti affidarsi a sensori minuscoli e lenti compresse in pochi millimetri cubi di spazio; le immagini che ne risultano sono spesso sgranate e pronte a risentire del minimo cambiamento nell’illuminazione della stanza.
È qui che tornano in gioco le webcam esterne, che non avendo limiti di spazio possono montare una componentistica adatta a raccogliere più luce dalla stanza. Non solo: per lo stesso motivo, questi gadget possono anche incorporare microfoni direzionali, motori per il movimento delle lenti, zoom ottici e altri accorgimenti che migliorano l’esperienza delle videochiamate e in generale della trasmissione online delle proprie immagini in tempo reale.
A chi serve una webcam esterna
In sostanza, una buona webcam per pc portatile offre un’immagine più nitida e colori più fedeli e saturi anche in condizioni di luce difficile, e spesso regala agli interlocutori un audio più godibile rispetto a quanto possa captare il microfono incorporato nel portatile o negli auricolari. Vien da sé che a trarne maggiormente beneficio sia chi fa molte videochiamate — di piacere o di lavoro — ma anche chi collabora spesso a distanza in regime di smart working e a chi si diletta nello streaming online.
Le caratteristiche chiave
Nella ricerca di una webcam da affiancare al pc portatile è importante valutare con attenzione diversi elementi di natura tecnica e funzionale. In primo luogo è consigliabile optare per un modello dotato di risoluzione full hd o superiore e con una frequenza di aggiornamento di almeno 30 fps in modo da garantire un’adeguata definizione dell’immagine e una buona fluidità nei movimenti. Inoltre, non sono da sottovalutare l’ampiezza del campo visivo (l’area inquadrata attraverso l’obiettivo della webcam) e la presenza di funzioni di messa a fuoco automatica e di zoom digitale. Da tenere in considerazione anche la dotazione audio, con microfoni integrati che possono tornare utili durante le conversazioni, e il design, che deve essere progettato per consentire un fissaggio allo schermo del notebook a prova di sobbalzo.
Le migliori secondo Wired
Differenti contesti d’utilizzo richiedono differenti soluzioni a livello tecnico, che si traducono in cartellini del prezzo che variano da poche decine a oltre 200 euro. Tenendo a mente quanto appena scritto, abbiamo individuato 15 webcam per pc portatili in grado di affrontare qualunque tipo di sfida e di soddisfare sia le esigenze di chi vuole semplicemente comunicare da remoto con amici e parenti che chi è alla ricerca di soluzioni da inserire in una postazione da lavoro.
Restando nel ricchissimo mondo degli accessori per il computer, abbiamo inoltre preparato una serie di gallery che possono rendere più piacevole e confortevole il tempo trascorso in ufficio e gli attimi di relax domestico, con gadget che spaziano dai migliori supporti per portatili ai poggiapolsi per scrivania, dalle power bank per pc ai tappetini per il mouse, fino ad arrivare agli hub usb, ai mouse ergonomici e alle tastiere ergonomiche.