Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le Nike autoallaccianti perdono la loro app

by | Lug 6, 2024 | Tecnologia


Sarà rimossa in estate l’app per controllare da remoto le Nike autoallaccianti Adapt BB, ovvero le scarpe ispirate a Ritorno al Futuro che funzionano in modo molto scenografico e suggestivo. La perdita del software companion comporterà da subito due grandi limiti ovvero l’impossibilità del controllo da remoto del sistema di self-lacing e al contempo anche la gestione dell’illuminazione integrata. Insomma, è l’ultima fermata prima del capolinea per un paio di calzature tech dal costo di oltre 300 euro, viste ai piedi anche di giocatori di basket come Jayson Tatum o Luka Doncic.

A partire dal 6 agosto non sarà più possibile scaricare l’applicazione Adapt BB per le sneaker Nike autonome, perché il contenuto sparirà da Google Play per dispositivi Android e da App Store per iPhone. Chi avrà l’app già installata potrà continuare a utilizzarla, almeno fino a quando non dovrà cambiare smartphone, dovrà resettare il dispositivo oppure arriverà un aggiornamento del sistema operativo che renderà l’app non più utilizzabile. L’app Adapt BB permette di allacciare le scarpe da remoto, controllare il livello di batteria, regolare l’intensità della chiusura su tre livelli e salvare preset personalizzati, tutte funzioni a disposizione anche del pulsante a bordo, tranne che per la gestione le luci led integrate, che conferiscono alle scarpe un’atmosfera futuristica. Tra le varianti più particolari delle scarpe autoallaccianti di Nike ci sono anche le Air Mags che riprendono lo stile di quelle indossate da Michael J. Fox in Ritorno al Futuro II, ne sono state prodotte soltanto 89 paia.

Le Nike autoallaccianti perdono la loro app

La decisione di Nike di abbandonare il supporto dell’app non deve sorprendere, perché un software di questo tipo richiede una spesa costante per aggiornarla, correggere i bug e adattarsi alle ultime versioni del sistema operativo che la ospita. Se il progetto non ha ricavato quanto preventivato, allora il primo taglio è quello delle parti accessorie come appunto il software.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Black Friday 2025, i migliori sconti beauty

Black Friday 2025, i migliori sconti beauty

Anche se la data da segnare in calendario per questo Black Friday 2025 è venerdì 28 novembre, i principali negozi online hanno alzato il sipario sulle prime offerte dedicate al mondo beauty e alla cura della persona. Dai gadget per i capelli come phon e styler...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0