da Hardware Upgrade :
Lian Li ha citato in giudizio Phanteks per una violazione del brevetto relativo alla connessione a catena delle ventole. Stando a quanto riportato, le nuove ventole D30 adottano lo stesso sistema di interconnessione, ragione per cui Lian Li ha richiesto il ritiro dal mercato e un risarcimento del danno.
In particolare, la violazione riguarda il brevetto 10,690,336 B1 assegnato a Lian Li nell’ormai lontano 2020. Per tale ragione, all’inizio di maggio, Phanteks ha ricevuto una notifica da Lian Li che chiariva la sua posizione in merito al prodotto incriminato. Phanteks, tuttavia, pare aver completamente ignorato l’avviso del concorrente, così all’inizio di settembre Lian Li ha citato l’azienda in giudizio.
In effetti le ventole incriminate mostrano un sistema di collegamento simile al cosiddetto “collegamento a margherita” dalle Lian Li Uni Fan. Tuttavia, la questione dei brevetti è a dir poco complessa e inevitabilmente dovrà essere il tribunale a stabilire se una violazione c’è stata o meno.
Se così fosse, Phanteks verrebbe costretta a ritirare il prodotto in attesa di una licenza da parte di Lian Li, naturalmente dietro compenso. Questo, inoltre, rappresenterebbe un precedente inequivocabile. In tal caso anche altre aziende che volessero proporre ventole con collegamento a margherita sarebbero costrette a richiedere una licenza a Lian Li.
Naturalmente, lo scopo di Lian Li è innanzitutto salvaguardare gli investimenti effettuati in ricerca e sviluppo, oltre che i profitti derivanti dalle tecnologie brevettate. Tuttavia, per giungere a una sentenza molto probabilmente ci vorrà diverso tempo. Per ora, quindi, non possiamo che attendere ulteriori sviluppi.