Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le sorprendenti statistiche: un italiano su due non conosce l’IA generativa come ChatGPT

da | Lug 24, 2024 | Tecnologia



Il livello di comprensione e fiducia nei confronti dell’Intelligenza Artificiale generativa, ovvero qualsiasi forma di IA che utilizza algoritmi per generare nuovi contenuti come testi, immagini, video e audio, come ad esempio ChatGpt, sembra dividere la popolazione italiana. Secondo il Rapporto Ital Communications-Iisfa, presentato al Senato, solo il 51% degli individui riconosce questa tipologia di IA e ha avuto esperienze dirette o indirette con essa, con i giovani che risultano più familiari (63%).

La metà delle persone intervistate dichiara di avere fiducia in questa tecnologia. I giovani, grazie alla maggiore conoscenza dell’argomento, si mostrano più fiduciosi (69% tra i 18 e i 34 anni), mentre gli adulti risultano un po’ più cauti (45%). Riguardo al rischio di diffusione di fake news, la maggior parte delle persone (86%) sostiene di effettuare delle verifiche prima di prendere per buone le notizie, ma allo stesso tempo si attende un supporto strutturato da parte di enti e iniziative formative (85%) sull’uso dell’IA.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Chi sono i buoni dell’intelligenza artificiale

Chi sono i buoni dell’intelligenza artificiale

L’obiettivo della non-profit LawZero è di creare una cosiddetta Scientist AI in grado di impedire agli AI Agents (quei sistemi progettati per portare a termine i compiti che gli abbiamo assegnato in background, senza bisogno del nostro intervento) di compiere...

leggi tutto