Le spedizioni globali di smartphone continuano a crescere a ritmo sostenuto. Secondo gli analisti di International Data Corporation (IDC), nel recente periodo sono aumentate del 6,5% a livello mondiale, principalmente grazie al solido mercato cinese. Qui, i forti sconti offerti hanno incentivato gli utenti ad acquistare più modelli, soprattutto quelli di Huawei e Xiaomi.
Questi dati confermano le tendenze emerse dalle ricerche di Counterpoint Research, secondo le quali nel secondo trimestre dell’anno i consumatori hanno acquistato il 6% in più di dispositivi rispetto allo stesso periodo del 2023.
Huawei e Xiaomi hanno goduto maggiormente di questa ripresa del settore, a discapito di Apple che sembra perdere terreno. La Casa di Cupertino ha spedito 45,2 milioni di telefoni nel trimestre, registrando un miglioramento dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, Counterpoint sottolinea che le vendite di iPhone agli utenti finali sono calate dell’1%, portando Apple a perdere quote di mercato.
Secondo il direttore della ricerca di IDC, Nabila Popal, l’andamento positivo di Apple nel secondo trimestre è stato favorito da sconti e promozioni in varie regioni, ma anche dalla fiducia rinnovata dei clienti dopo l’annuncio della strategia di intelligenza artificiale durante la conferenza per sviluppatori.
Nel trimestre da aprile a giugno, i primi cinque marchi rimangono gli stessi dei trimestri precedenti, con Samsung al primo posto e Apple al secondo. Samsung si mantiene in testa grazie alle vendite della serie Galaxy S24 focus sull’intelligenza artificiale e all’aggiornamento della fascia media dei Galaxy A. Dietro di loro, Xiaomi, vivo e Oppo si collocano rispettivamente al 14%, all’8% e all’8%, mentre il resto della competizione si spartisce il rimanente 33% di mercato.
In conclusione, il mercato dei smartphone si conferma vivace, con una concorrenza serrata tra i principali brand e una continua evoluzione delle strategie e delle tecnologie adottate.