Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

L’emozione durante una partita di calcio si ‘vede’ anche nel cervello e studiarla ci aiuterà a capire il fanatismo (non solo sportivo)

by | Nov 14, 2025 | Tecnologia


Durante una partita di calcio della propria squadra, a battere non è solo il cuore. A sentire la fede calcistica, infatti, c’è anche il cervello. A raccontarlo è oggi un team di ricercatori dell’Università di San Sebastián, a Santiago del Cile, che ha dimostrato come alcune regioni cerebrali dei tifosi si attivano durante una partita di calcio, innescando emozioni e comportamenti sia positivi che negativi. “Il tifo calcistico fornisce un modello di fanatismo ad alta validità con conseguenze quantificabili sulla salute e sul comportamento collettivo, ha spiegato l’autore Francisco Zamorano. I risultati dello studio, pubblicato su Radiology, rivista della Radiological Society of North America, potrebbero quindi essere utili per studiare l’identità sociale in contesti competitivi, ma anche per approfondire ad altri tipi di fanatismo, come quello politico.

Durante una partita di calcio

Per il nuovo studio, il team si è servito della risonanza magnetica funzionale (fMRI), una tecnica che misura l’attività cerebrale rilevando i cambiamenti nel flusso sanguigno, per esaminare le risposte neurali di 60 tifosi di calcio di due storiche squadre rivali, mentre guardavano 63 sequenze di gol, alcuni fatti dalla propria squadra, altri dalla rivale storica e altri ancora da un’altra squadra neutrale. Il loro coinvolgimento è stato poi quantificato tramite la Football Supporters Fanaticism Scale, una scala appunto che misura il fanatismo dei tifosi di calcio e valuta in particolare due aspetti: l’inclinazione alla violenza e il senso di appartenenza.

L’emozione nel cervello

Dai risultati è emerso che l’attività cerebrale dei tifosi cambiava a seconda che la propria squadra facesse gol oppure lo subisse. “La rivalità riconfigura rapidamente l’equilibrio tra valutazione e controllo del cervello in pochi secondi”, ha spiegato Zamorano. “In caso di vittoria (con la storica squadra rivale, ndr), il circuito di ricompensa nel cervello viene amplificato rispetto alle altre vittorie non rivali, mentre in caso di sconfitta (sempre con la rivale storia, nrd) la corteccia cingolata anteriore dorsale, che svolge un ruolo importante nel controllo cognitivo, mostra una paradossale soppressione dei segnali di controllo”, ossia il tentativo di reprimere un pensiero, un sentimento o un comportamento e che produce il risultato opposto. Una maggiore attivazione del sistema di ricompensa suggerisce, invece, un legame di gruppo e un rafforzamento dell’identità sociale. Questi effetti, inoltre, sono risultati maggiori nei tifosi più fanatici.

Il fanatismo

I risultati del nuovo studio, secondo gli autori, offrono spunti per testare interventi, come progettazione di eventi e gestione della folla, non solo durante una partita di calcio, ma anche in contesti politici e di settarismo. “Studiare il fanatismo è importante perché rivela meccanismi neurali generalizzabili che possono spaziare dalla passione da stadio alla polarizzazione, alla violenza e ai danni alla salute pubblica a livello di popolazione”, ha concluso Zamorano, sottolineando che questi stessi circuiti si sviluppano nella prima infanzia. “La qualità dell’assistenza, l’esposizione allo stress e l’apprendimento sociale plasmano l’equilibrio valutazione-controllo che in seguito rende gli individui vulnerabili al fascino del fanatismo. Pertanto, proteggere l’infanzia è la strategia di prevenzione più efficace. Le società che trascurano lo sviluppo precoce non evitano il fanatismo; ne ereditano i danni”.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0