Sono tre i prodotti noti finora che sono in questo limbo: la fotocamera digitale mirrorless Leica M EV1, lo speaker WiiM Sound e il controller da videogame Razer Raiju V3 Pro. Per la cronaca, tutti e tre i dispositivi sono invece acquistabili al di fuori degli Usa, anche da noi in Italia, dato che l’uscita sui nostri mercati non dipende dalla Fcc, che ha competenza solo negli Stati Uniti.
Che cosa succederà ora
La situazione sembra solo provvisoria, come confermato dalle stesse società coinvolte. Per esempio Leica ha pubblicato un comunicato ufficiale in cui si dice: “A causa di un ritardo nel processo di ammissione e pubblicazione presso la FCC, la disponibilità sul mercato statunitense subirà un ritardo temporaneo. Il prodotto sarà disponibile in tutte le altre regioni come previsto”. Si parla dunque di ritardo e di slittamento sull’uscita, non di cancellazione. Per gli utenti statunitensi servirà un po’ di pazienza, mentre non sembrano esserci problematiche relativamente a brevetti dato che l’agenzia deputata – United States Patent and Trademark Office (USPTO) – sta utilizzando fondi di riserva per rimanere operativa durante lo stallo e solo l’1% della forza lavoro rischierà il posto.



