Da Wired.it :
Essere Hyper sta diventando una fissazione per Lotus che dopo la hypercar Lotus Evija, la hypersuv Eletre, ha presentato a Parigi la hyper-GT Emeya una gran tourer quattro porte, 100% elettrica da oltre 5 metri di lunghezza. Un nuovo modello che segna l’ingresso di Lotus nel segmento delle granturismo di lusso. Emeya, infatti, non è una sportiva come Evija, è una vera GT. Anche in questo terzo progetto il termine hyper non è usato fuori luogo considerando che Emeya offre un connubio interessante di alte prestazioni dinamiche, design convincente e un’attenzione ai particolari degli interni da GT di lusso.
Aerodinamica e stile impeccabili
La porosità all’aria è una caratteristica distintiva del design Lotus, e la Emeya non fa eccezione. La vettura fedele al nuovo family feeling della rinascita, presenta otto cavità nel corpo macchina che regolano il flusso d’aria intorno e attraverso l’auto. Soluzioni che ottimizzano l’efficienza aerodinamica e migliorano le prestazioni dell’autonomia. Il design esterno della Lotus Emeya è una complessa risultanza di aerodinamica ed estetica. La griglia anteriore attiva e lo spoiler frontale non solo migliorano l’efficienza aerodinamica, ma contribuiscono anche a raffreddare le batterie e l’impianto frenante quando necessario. Considerato il peso delle batterie (seppur ridotto rispetto a Eletre) e le alte velocità, questo aspetto è determinante per il comfort di guida.
Questi elementi, ispirati al mondo delle corse, promettono di offrire una combinazione di riduzione della resistenza aerodinamica e una maggiore stabilità alle alte velocità, tanto da conferire alla GT una guida stabile ed entusiasmante; speriamo di sperimentarlo presto in pista. Nella parte posteriore, la vettura è dotata di un diffusore posteriore attivo che migliora ulteriormente la stabilità e la maneggevolezza, ottimizzando il flusso d’aria sotto la vettura. L’innovativo spoiler posteriore attivo a doppio strato, con una larghezza di 280 mm, offre una deportanza notevole di oltre 215 kg, garantendo stabilità soprattutto ad alte velocità. A lui si aggiunge un sistema di sospensioni a controllo elettronico, in grado di analizzare e adattarsi alle asperità della strada da percorrere 1000 volte al secondo.
Abitacolo tra lusso e tecnologia
Appena si apre la portiera per sedersi su una delle quattro poltrone regolabili elettricamente si comprende subito che l’abitacolo della Lotus Emeya è un ambiente volutamente raffinato in cui la tecnologia è diffusa senza essere opprimente. I materiali sono oggettivamente di alta qualità. Tra loro l’alluminio PVD, un tipo di alluminio più leggero che ha ricevuto un rivestimento a film sottile di un altro materiale, tipicamente un metallo, per migliorarne l’aspetto ma soprattutto la resistenza all’usura e alla corrosione.
Oltre all’Alcantara e alla pelle Nappa che conferiscono agli interni l’eleganza e il comfort tipici dell’heritage Lotus, i designer degli interni hanno adottato un approccio più moderno e sostenibile utilizzando nuovi materiali. Tra loro un nuovo filato derivato dagli scarti di cotone dell’industria della moda utilizzato per lo schienale dei sedili e l’Ultrafabrics PU. Si tratta di un tessuto in poliuretano (PU) di alta qualità alternativo alla pelle, in quanto è realizzato con materiali riciclati e produce meno emissioni di CO2 durante la produzione. l’Ultrafabrics PU è più resistente alla luce solare, all’acqua e all’abrasione rispetto alla pelle; può durare per molti anni ed è morbido al tatto.
Oltre al giallo Lotus che ben identifica la Casa inglese dai suoi esordi del 1952 con la Mark VI, la palette dei colori è vincolata a 6 nuance. Presto, però, Lotus metterà a disposizione anche dei clienti Emeya il servizio Bespoke già attivo per l’hypersuv Eletre. L’infotainment è il protagonista della plancia con il grande display centrale che sovrasta la consolle. Da qui si può accedere al sistema audio premium KEF, noto trai melomani e partner di Lotus. Il sistema audio è dotato di diffusori Uni-Q e un subwoofer Uni-Core, oltre a un sistema audio surround 3D abilitato Dolby Atmos. La cancellazione del rumore stradale (RNC) promette un’esperienza di guida tranquilla e coinvolgente, eliminando le distrazioni sonore esterne.