Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Low cost e last minute, cosa devi sapere prima di prenotare il tuo prossimo viaggio

da | Ago 13, 2025 | Tecnologia


Prenotare un viaggio last minute e low cost è una caccia al tesoro che non priva di rischi, anzi… Tra offerte ballerine e periodi di alta stagione, viaggiare in questo modo richiede attenzione, metodo e qualche trucco nel proprio bagaglio. Ma quanto si risparmia davvero? E a cosa tocca rinunciare? Sul tema è si è appena espresso il portale specializzato proprio in comparazione di voli Skyscanner, con un report che è anche una guida al risparmio – con le mete più economiche del momento e tanti altri consigli per chi sa di voler partire ma non sa ancora quando né per dove.

Perché se è vero che a volte i costi dei viaggi salgono all’improvviso, i prezzi a destinazione non sono certo in discesa e l’overtourism ha reso tutto più confusionario, è vero anche che con un po’ di metodo è possibile veleggiare nel caos e prenotarti una vacanza godibile in pochi minuti e nel tuo budget prestabilito. Per farlo, ecco tutto quello che c’è da sapere prima di prenotare il prossimo viaggio low cost e last minute: sei semplici regole per avvicinarti in modo intelligente viaggi improvvisati ma non troppo – senza dimenticare nulla.

Come azzeccare il tuo low cost all’ultimo minuto

I giorni migliori per viaggiare

Quel che devi sapere prima di orientarti verso un viaggio last minute, o una nuova meta low cost all’ultimo secondo è l’informazione più banale: il giorno di partenza influisce parecchio sul costo finale del viaggio. Per la legge della domanda e dell’offerta, se scegli di viaggiare nel weekend come la maggior parte delle persone rischi di imbatterti in tariffe molto più onerose. In particolare, come mette in evidenza il summer report di Skyscanner, volare di mercoledì è più economico rispetto ai weekend. E anche l’orario conta: i voli per le prime ore del giorno o nella tarda serata sono i migliori a livello economico. Invece, dal punto di vista stagionale, sono strategici giugno e settembre: sono meno affollati rispetto a luglio e agosto e c’è bel tempo, in particolar modo nel sud d’Europa. E per chi non ama le sorprese, prima di prenotare si possono attivare degli alert che monitorano il costo dei voli per destinazioni specifiche, un servizio tra l’altro offerto proprio dalla piattaforma per la ricerca dei voli.

Cosa preparare in anticipo

Un aspetto che spesso non viene preso troppo in considerazione – ma che per un viaggio last minute è cruciale – è la valigia. E non solo intesa come oggetto, ma la preparazione della valigia. I viaggi last minute possono essere frenetici e preparare una valigia all’ultimo secondo può esporre a dimenticanze, errori e piccoli inconvenienti. Mare o montagna, viaggio di cultura oppure di relax: in tutti questi casi ci sono accessori immancabili che devono essere presenti in ogni valigia. Un adattatore, un powerbank, una borraccia termica. Per scoprire tutti i consigli e i dettagli su cosa portare in valigia, abbiamo preparato una checklist dei gadget da non dimenticare dedicata proprio a questo tema. L’ideale ovviamente è di crearne una personalizzata nei giorni prima della partenza, da mettere nero su bianco man mano che si popola e tenere a portata di mano o di telefono in fase di preparazione.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0