Chassis in alluminio, colorazione scura Nero Siderale o chiara Argento, il nuovo MacBook Pro non è un peso piuma: infatti pesa 1,55 kg, in linea con i modelli precedenti. È realizzato in alluminio riciclato al 100% ottenuto da un unico blocco, che offre certamente un senso di grande solidità ed eleganza. A livello di porte troviamo tre Thunderbolt-4 (USB-C), due sul lato sinistro e una sul lato destro, uno slot per schedine di memoria SDXC, una porta HDMI per il collegamento diretto a tv o proiettori. In particolare, il nuovo MB Pro supporta risoluzioni fino al 4K 240 Hz o 8K 60 Hz; presente anche il supporto per due display esterni. E c’è anche il jack per le cuffie. Tra le altre dotazioni, Wi-Fi 6E (non l’ultimissima tecnologia Wi-Fi 7, dunque) e Bluetooth 5.3. L’altra porta è dedicata alla ricarica MagSafe, con l’adattatore che però – in linea con la direttiva europea che entrerà in vigore il prossimo anno – non è più incluso in confezione ma va acquistato a parte (nella scatola troviamo il cavo di ricarica da USB-C a MagSafe 3). Chi ha già un caricatore (anche non MagSafe) può comunque usarlo tramite la porta USB-C per ricaricare o alimentare il Mac. A concludere la configurazione, un sistema audio con sei altoparlanti e microfoni di qualità da studio. Un problema che Apple non è stata (fino ad ora) riuscita a risolvere: il portatile e anche i tasti, il trackpad e la barra spaziatrice tendono a raccogliere le impronte.



