Seleziona una pagina


Il 23 luglio 1829 è stata brevettata la prima macchina per scrivere. Per festeggiare i suoi 190 anni, abbiamo selezionato 10 gadget che la riproducono in ogni salsa tech

Il 23 luglio 1829 è stato depositato un brevetto, che allora non si sapeva se avrebbe cambiato o no la storia della scrittura. A 190 anni di distanza, possiamo dire che l’ha cambiata eccome: si tratta della macchina da scrivere, un accessorio che ha rivoluzionato totalmente l’ars scribendi.

Per festeggiare i quasi due secoli di questo oggetto che è stato un vero e proprio totem sulle scrivanie di scrittori, sceneggiatori, scienziati e artisti a ogni latitudine, abbiamo selezionato 10 gadget dotati della tecnologia di oggi ma che omaggiano il design di ieri.

Dalla custodia per iPad in neoprene con zip ermetica in acciaio inox che riproduce una typewriter vintage fino alla tastiera Penna, che sembra una macchina da scrivere, ma anziché il foglio di carta nello spazio del rullo devi appoggiare lo smartphone o il tablet per scrivere in maniera digitale via Bluetooth, l’accessorio rétro per eccellenza non è affatto andato in pensione, almeno per quanto riguarda il design.

È stata appena lanciata anche una “smart typewriter”, la Freewrite, che sembra una macchina per scrivere vecchio stampo ma in realtà ha uno schermo E Ink e connettività wifi (però bandisce distrazioni da social nework, Youtube e affini per garantire concentrazione massima).

A brevettare la prima macchina nel 1829 con il nome di Typographer è stato l’americano William Austin Burt. Allora era una semplice scatola di legno munita di una leva all’estremità che, abbassandosi, imprimeva le lettere su un rotolo di carta. Da quel primo prototipo la macchina da scrivere ne ha fatta di strada, fino ad arrivare sulle cover degli smartphone di oggi.

Sfogliate la gallery in alto per scoprire i 10 accessori tech che celebrano la macchina per scrivere.

Potrebbe interessarti anche





Source link