Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Il Black Friday sempre un momento molto importante per gli acquisti online. Negli ultimi anni, visto il successo dell’iniziativa, ha occupato sempre pi spazio nel corso del mese di novembre, e i vari retailer lo hanno anticipato fino ad almeno una settimana prima del giorno vero e proprio del Black Friday, che quest’anno quello del 24 novembre.



In altri termini, alcune tra le migliori offerte inizieranno proprio a mezzanotte, ormai fra pochissime ore. Un evento importantissimo per gli acquisti online, visto che alcuni prezzi rappresenteranno i minimi di quest’anno, se non proprio storici da quando quei prodotti sono stati inseriti nel catalogo di Amazon.


L’informatica, la tecnologia e l’elettronica, inoltre, giocheranno la parte del leone, visto che continuano a rappresentare le categorie merceologiche su cui Amazon punta di pi e per le quali realizza le maggiori vendite. Per i consumatori un’occasione unica per poter acquistare i loro prodotti preferiti ai prezzi pi bassi possibile.



Detto in altre parole: se vedete un’offerta a mezzanotte che
vi interessa, non aspettate il Black Friday perch non scender
ulteriormente di prezzo
. Se non c’ quello che cercate, che magari avete nel
carrello da tempo, potete aspettare il Black Friday “vero” per capire se sar
presente in quella seconda tornata di sconti oppure nella terza, il Cyber Monday.


Il Black Friday un evento di shopping che si tiene il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, tradizionalmente considerato l’inizio della stagione natalizia. Caratterizzato da sconti significativi e offerte promozionali, il Black Friday attira consumatori in cerca di affari vantaggiosi nei negozi fisici e online. Le aziende propongono forti sconti su una vasta gamma di prodotti, incentivando l’acquisto frenetico. L’evento si diffuso globalmente, coinvolgendo numerosi paesi che adottano questa tradizione commerciale. Il nome “Black Friday” deriva dalla pratica contabile di registrare i profitti in nero e le perdite in rosso; l’evento segna il passaggio da perdite a profitti per i commercianti, grazie all’aumento delle vendite.

Source link