Meta AI, il chatbot di Meta, sbarca in Italia con un annuncio esplosivo sul blog ufficiale dell’azienda. Nonostante la novità, al momento l’assistente non è ancora disponibile nel nostro Paese e nel resto dell’Unione Europea, a causa dei contrasti tra il colosso statunitense e i regolatori comunitari riguardo ai dati con cui l’Intelligenza Artificiale viene addestrata e alla gestione delle informazioni degli utenti.
Tuttavia, la disponibilità della lingua italiana potrebbe rappresentare il primo passo verso l’arrivo di Meta AI in UE. La compagnia ha dichiarato di ampliare l’accesso a Meta AI e di introdurre nuove funzionalità per fornire risposte, idee e ispirazione. Attualmente, Meta AI è disponibile in 22 Paesi, con le ultime novità che riguardano Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Perù e Camerun. Inoltre, è possibile interagire con Meta AI su WhatsApp, Instagram, Messenger e Facebook in nuove lingue come francese, tedesco, hindi, portoghese e spagnolo, oltre all’italiano.
Nei mercati in cui è disponibile, il chatbot può essere impostato in una delle lingue supportate. Insieme all’annuncio, Meta ha presentato nuove funzioni legate al chatbot, tra cui la possibilità di chattare con Meta AI per ottenere creazioni personalizzate, come ad esempio generare un’immagine di un gatto che fa snorkeling e poi trasformarla in un cane di razza corgi.
Al momento, l’IA è integrata su Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp. Inoltre, in alcuni Paesi è anche disponibile sugli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta e presto sarà distribuita sui visori di realtà virtuale Meta Quest negli Stati Uniti e in Canada a partire da agosto.
Questo annuncio rappresenta un passo avanti nell’espansione di Meta AI e nella sua evoluzione verso un assistente sempre più versatile e personalizzato per gli utenti di tutto il mondo.
© Copyright