Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Meta AI su Instagram e Facebook, come usarla al meglio

da | Apr 9, 2025 | Tecnologia


Meta AI sbarca anche su Instagram e Facebook per portare l’assistente basato su intelligenza artificiale anche sui due social network principali della costellazione di proprietà di Mark Zuckerberg. Dopo l’ormai celeberrimo nuovo tasto su WhatsApp, il chatbot basato sul grande modello di linguaggio proprietario Llama (versione 3.2) può ora mettersi a disposizione anche su Instagram e Facebook (e Messenger) per interagire in modo naturale con gli utenti. Anche in questo caso, le funzionalità al debutto sono più limitate, ma si possono già portare a termine diversi compiti, ecco un po’ di dritte.

Come attivare Meta AI su Instagram e Facebook

La funzione non si attiva manualmente, ma si trova già a bordo delle app, a patto di aggiornarle all’ultima versione disponibile, quindi il primo doveroso passo è quello di assicurarsi di aver effettuato l’ultimo update dagli store. Quindi:

  • Su Instagram, si deve fare tap sull’icona della piattaforma di messaggistica istantanea (l’areoplanino di carta) accedendo quindi ai Dm. Ecco in alto la barra di ricerca, ora con il circoletto azzurro-fucsia di Meta AI attivo, con la scritta Cerca o chiedi a Meta AI.
  • Su Facebook, stesso discorso, si fa tap sull’icona della piattaforma interna Messenger oppure si apre direttamente l’app stand-alone Messenger e si ritroverà la medesima barra di Meta AI.

Al primo accesso si troverà un disclaimer (avviso) che suggerisce di non condividere informazioni personali e sensibili anche riguardo altre persone e informa come ci siano condivisioni con partner selezionati per offrire risposte pertinenti alle richieste. Inoltre, si conferma che i dati non saranno utilizzati a scopo di addestramento dell’AI.

Cosa si può fare con Meta AI su Instagram e Facebook

Si ripropone lo stesso scenario visto su WhatsApp in quanto a funzionalità e cose da fare. Un parco opzioni limitato, che però dovrebbe essere espanso fra poco tempo, dopo il primo rodaggio di questa importante (per la società, soprattutto) aggiunta. Meta AI può quindi rispondere a domande di carattere generale effettuando ricerche per conto dell’utente comprendendo un tono colloquiale, può creare liste di cose da fare, ordinare idee e spunti, può tradurre un testo in un’altra lingua oppure generare testo con vari stili. Non può per ora generare immagini e non si interfaccia con altre app.

Come eliminare Meta AI da Instagram e Facebook

Come già per il punto precedente, si ripete l’esperienza su WhatsApp quindi al momento non è possibile disattivare, nascondere o eliminare Meta AI da Instagram e Facebook. Possibile che l’opzione venga aggiunta in un secondo momento, tuttavia c’è una sostanziale differenza con WhatsApp, dato che non è presente alcuna icona né tasto invasivo sempre in primo piano sulla home del servizio.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0