Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Meta chiude il bug di WhatsApp, a rischio 3,5 miliardi utenti – Software e App

by | Nov 20, 2025 | Tecnologia


Vulnerabilità di WhatsApp: esposti i numeri di telefono di 3,5 miliardi di utenti

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Vienna ha scoperto una vulnerabilità nella privacy di WhatsApp, che avrebbe permesso di ottenere i numeri di telefono di 3,5 miliardi di utenti, pari a quasi metà della popolazione mondiale.

La ricerca è stata resa pubblica solo dopo che Meta, la società madre di WhatsApp, ha risolto la falla informatica il mese scorso. Secondo quanto riportato dal sito Wired USA, la tecnica utilizzata dai ricercatori si basava sulla funzione di aggiunta dei contatti tramite l’interfaccia web di WhatsApp.

Utilizzando un software per automatizzare l’inserimento di numeri casuali in rubrica, il team ha ottenuto i riferimenti telefonici delle persone, senza sapere chi fossero, riuscendo ad accedere nel 57% dei casi alle foto del profilo e nel 29% agli aggiornamenti di stato. Il tutto in poche ore.

Meta ha risolto la problematica a ottobre introducendo blocchi più severi. Tuttavia, come riporta Wired, un altro ricercatore aveva già segnalato la possibilità di automatizzare l’inserimento dei contatti nel 2017, riuscendo ad aggiungere circa cento milioni di numeri all’ora.

“Per quanto ne sappiamo, si tratta della più ampia esposizione di numeri di telefono e dati utente correlati mai documentata”, ha dichiarato Aljosha Judmayer, uno dei ricercatori dell’Università di Vienna che ha lavorato allo studio.

In una dichiarazione, Meta ha descritto i dati esposti come “informazioni di base disponibili al pubblico”, poiché foto e testi di stato non riguardano dati privati ma sono impostati come visibili nell’app, a patto di avere le persone tra i propri contatti. “Non abbiamo trovato prove di malintenzionati che abusassero di queste informazioni. Ricordiamo che i messaggi degli utenti sono rimasti privati e sicuri grazie alla crittografia end-to-end predefinita di WhatsApp e nessun dato non pubblico è stato accessibile ai ricercatori”, ha dichiarato Nitin Gupta, vicepresidente dell’ingegneria di WhatsApp.

Riproduzione riservata © Copyright

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0