Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›Microsoft cerca di far chiarezza sul futuro di OneNote

Microsoft cerca di far chiarezza sul futuro di OneNote

By webmaster
08/11/2019
252
0
Share:


Nei giorni scorsi Microsoft è tornata su una propria decisione annunciata in passato, aggiornando la versione di OneNote contenuta nella suite Office 2016 introducendo l’ormai onnipresente Dark Mode. Oggi, nell’ambito dell’evento Ignite di Orlando ormai in chiusura, il gruppo di Redmond ha fornito qualche nuovo chiarimento su quello che sarà il destino del software.

OneNote: Microsoft sul futuro dell’app

Nel futuro di OneNote c’è anzitutto l’adozione del Fluid Framework presentato nei mesi scorsi alla Build 2019 e al debutto pochi giorni fa in un’edizione di anteprima con l’obiettivo di semplificare la collaborazione in tempo reale. Riportiamo di seguito in forma tradotta le parole di Ben Hodes, Product Manager al lavoro sulla utility. Tra le funzionalità a cui fa riferimento quelle dedicate alla sincronizzazione degli elementi, alle citazioni per i colleghi su Teams, l’integrazione di Tasks, To Do e Search per la ricerca delle informazioni, la gestione dei meeting e miglioramenti in termini di accessibilità.

Stiamo letteralmente fondendo tutto il nostro codice moderno in quello della versione 2016, creando una release unificata attraverso la quale potremo offrire OneNote. La ragione che ci spinge a farlo è tornare ad avere un singole codice e proporre tutte le funzionalità entro un anno e mezzo.

Cosa accadrà dunque? Nell’immediato futuro continueranno a coesistere un’edizione desktop di OneNote (quella lanciata con Office 2016) e un’altra per Windows 10 (Universal Windows Platform), quest’ultima preinstallata con il sistema operativo e disponibile per il download gratuito dallo store ufficiale. A confermarlo Mike Tholfsen, Product Manager, con il tweet qui sotto.

Ci saranno ancora un’app desktop e una separata per Windows 10.

This is more about getting the code for Desktop OneNote “merged” back into the Office Desktop code base and build

There will still be a Desktop and separate Windows 10 app

— Mike Tholfsen (@mtholfsen) November 7, 2019

Per non fare confusione: con OneNote per Windows 10 (il più delle volte indicata semplicemente come “OneNote”) si intende il software UWP preinstallato in Windows 10 e compatibile solo con questa edizione della piattaforma, mentre OneNote 2016 fa parte della suite Office e può essere eseguito anche su Windows 7 e Windows 8.





Source link

Previous Article

L’Europa del 2019 ha muri lunghi più ...

Next Article

Samsung Galaxy Fold è andato esaurito in ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    Come salvare la rubrica sul telefono

    04/09/2020
    By webmaster
  • Tech

    Amazon, le Offerte di Primavera finiscono OGGI

    31/03/2021
    By webmaster
  • Tech

    Come funziona MailChimp | Salvatore Aranzulla

    02/12/2020
    By webmaster
  • Tech

    Hard disk esterno, l’occasione del rigenerato

    07/10/2020
    By webmaster
  • Tech

    la tecnologia spiegata ai diversamente giovani

    21/01/2020
    By webmaster
  • Tech

    Programmi per organizzare musica | Salvatore Aranzulla

    07/04/2020
    By webmaster

  • Tech

    deepfake per il video di SELF

  • Tech

    Gli staff di Biden e Trump sotto attacco phishing da Cina e Iran

  • Tech

    Antitrust, inchiesta contro Google, Apple e Dropbox su privacy e cloud