Durante la prima giornata di Build 2024, la conferenza per sviluppatori di Microsoft, l’azienda ha mostrato come la sua intelligenza artificiale può essere un valido alleato nei videogame. Durante l’evento di presentazione dei nuovi computer Copilot Plus Pc, dotati di IA, il chatbot è stato messo alla prova all’interno di Minecraft, il celebre videogame acquisito da Microsoft nel 2014. In futuro, sarà possibile chiedere all’assistente digitale aiuto per superare un livello o una situazione complicata nel gioco.
Nel caso di Minecraft, Copilot è stato in grado di fornire informazioni sui materiali necessari per costruire oggetti, come ad esempio una spada, guidando passo dopo passo il giocatore nel processo di creazione. Questo assistente virtuale può essere di grande aiuto anche per individuare vie di fuga da situazioni pericolose.
La sperimentazione è stata facilitata dal fatto che Microsoft gestisce direttamente Minecraft, semplificando l’integrazione di Copilot all’interno del gioco rispetto a una piattaforma esterna.
Il futuro dell’intelligenza artificiale potrebbe orientarsi sempre di più verso il supporto nei videogame. Sony, ad esempio, ha recentemente depositato un brevetto che sfrutta l’IA per analizzare le attività dei giocatori al fine di fornire suggerimenti su come migliorare le proprie abilità. Per Microsoft, il chatbot rappresenta anche un modo per offrire agli utenti un’interazione continua, simile a quella che si può avere con amici reali, senza vincoli temporali, grazie alla presenza costante di un’IA connessa e disponibile per aiutare.