Semplificazione e Intelligenza Artificiale: un’opportunità per i cittadini
La semplificazione è un elemento fondamentale per il beneficio dei cittadini. Recentemente, si sta assistendo a una crescente attenzione verso l’intelligenza artificiale (IA) e la sua diffusione sempre più pervasiva, in particolare nell’applicazione ai processi amministrativi. Secondo Francesca Bitonto, direttrice dei rapporti istituzionali di Microsoft Italia, si ha l’opportunità di sfruttare la cosiddetta IA agentica, ovvero quella che interviene direttamente sui processi.
L’IA agentica offre la possibilità di costruire compiti specifici e verticali che intervengono su punti precisi della catena, validi sia per la pubblica amministrazione che per il mondo imprenditoriale. Utilizzando l’IA in modo responsabile, esiste l’opportunità di semplificare dei processi complessi. La direttrice di Microsoft Italia sostiene che “l’IA non è la soluzione, ma uno degli strumenti che possono contribuire a efficientare”.
La semplificazione normativa risulta essere un elemento di attrattività importante per investimenti e per una serie di funzioni sul territorio italiano. Questo aspetto è valido non solo per Microsoft, ma per qualsiasi azienda che intende investire nel Paese. La semplificazione rappresenta quindi un passo fondamentale verso una maggiore efficienza e competitività.
Riproduzione riservata © Copyright