Minecraft perde in modo definitivo il supporto alla realtà virtuale, ora è ufficiale. In concomitanza con l’ultimo aggiornamento rilasciato (Bedrock Edition 1.21.80), gli sviluppatori di Mojang hanno tagliato fuori i visori VR e anche quelli MR ovvero di realtà mista. Non è una decisione inaspettata, dato che sin dallo scorso autunno si era paventata l’idea di voler abbandonare questa nicchia. Per prima si era cancellata la versione per PlayStation VR, mentre l’ultimo update ha eliminato anche i visori che sfruttavano la versione per computer.
Addio al VR per Minecraft
La realtà virtuale non sta spaccando in due il mercato videoludico come si era sperato, rimanendo confinata a una piccola percentuale di giocatori. Per le aziende è costoso continuare a supportare versioni speciali dei giochi soltanto per poche migliaia di utenti, quindi non stupisce che anche un colosso come Mojang sia costretto a eliminare i rami secchi. Lo scorso settembre era toccato a Minecraft VR per il visore PlayStation, mentre nelle scorse ore si è allargato lo stop a tutto il resto dei visori che si appoggiavano alla versione del gioco per Windows. Installando l’aggiornamento Bedrock Edition 1.21.80 non ci sarà più la possibilità di immergersi nei mondi virtuali, ma si potrà continuare a giocare in modo standard tramite schermi standard Ovviamente, tutti gli acquisti dal Marketplace e i progressi saranno mantenuti e non verranno persi.
Come fare per continuare a giocare a Minecraft in VR
E se qualche utente non volesse in alcun modo abbandonare Minecraft in realtà virtuale? Se il supporto ufficiale è ormai cessato, rimane sempre valido un metodo alternativo e empirico. Si dovrà infatti passare da una delle tante mod del gioco, più precisamente quelle chiamate Vivecraft o QuestCraft che si basano sulla versione in java. È bene tenere presente che le mod sono sviluppate e sostenute dalla community stessa e quindi non è escluso che non sia garantita in toto la compatibilità con ogni visore.