Il colosso Mondadori si butta a capofitto nell’universo dell’Intelligenza artificiale con il lancio di Plai, un acceleratore di startup all’avanguardia. Plai seleziona 10 startup italiane e internazionali per ogni ciclo annuale di accelerazione, offrendo loro un investimento iniziale di 100mila euro ciascuna in cambio di una quota di minoranza. Questa iniziativa innovativa si traduce in un impegno finanziario totale di circa 6 milioni da parte del gruppo Mondadori nel triennio 2024-2026.
L’obiettivo di Plai è di trasformare le idee legate all’intelligenza artificiale in imprese di successo, fornendo un ambiente unico per l’applicazione e lo sviluppo industriale, sia all’interno del gruppo editoriale che attraverso partnership esterne. Mondadori vuole creare un hub tecnologico che possa identificare le iniziative innovative nei settori in cui opera e posizionarsi al centro della rivoluzione dell’IA, diventando un punto di riferimento per innovatori nazionali e internazionali.
L’acceleratore non si limita solo all’investimento finanziario, ma offre alle startup opportunità concrete di applicazione dell’IA, programmi strutturati di formazione e mentorship, oltre alla possibilità di partecipare a eventi di networking. Tra i partner di Plai ci sono nomi importanti come Startupbootcamp, I3P, Amazon AWS, PwC, Multiversity, GroupM, Codemotion e Datapizza.
Mondadori potrà addirittura fornire un sostegno finanziario fino a 500mila euro alle startup più promettenti. Con Plai, il gruppo Mondadori si posiziona all’avanguardia nell’innovazione tecnologica e dimostra il suo impegno nel creare valore e vantaggio competitivo attraverso investimenti mirati nel settore dell’IA. Un’iniziativa che promette di dare nuova linfa al panorama imprenditoriale italiano e internazionale.