Le indiscrezioni stimano un prezzo inferiore a quello della concorrenza. E anche il design che rievoca il passato potrebbe essere una variabile in suo favore

Ci almeno tre motivi che rendono Motorola Razr V4 lo smartphone pieghevole più atteso dei prossimi mesi. Il primo è il ritorno di un marchio di grandissimo successo della storia mobile. Il secondo è che avrà un’apertura a conchiglia, proprio come quella dei primi Razr. Il terzo riguarda le tasche dei consumatori: potrebbe avere il prezzo di partenza più basso tra tutti i cellulari con schermo flessibile.
Ad anticipare il possibile costo è ancora una volta una delle gole profonde meglio informate del panorama mobile ovvero LetsGoDigital, che peraltro ha anche confermato il rendering in testa all’articolo. La cifra citata è di 1.500 euro, che lo posiziona sotto i 2.000 euro circa richiesti sia da Huawei Mate X sia dallo sfortunato Samsung Galaxy Fold.
Rispetto ai due colleghi, la versione 2019 di Motorola Razr sceglierà una soluzione che non solo omaggia il passato, ma che potrebbe dimostrarsi molto più pratica rispetto ai rivali, ovvero un meccanismo clamshell.
In buona sostanza, lo schermo (con diagonale da 6,2 o 6,5 pollici) si piegherà in due parti simmetriche con perno centrale sul lato lungo, così da rendere compatto e ben protetto lo smartphone quando è chiuso. Al contempo, lo stress sul pannello flessibile potrebbe ridursi a tutto vantaggio della longevità del dispositivo. Sarebbe mantenuto anche l’iconico bordo inferiore per dare più solidità allo chassis.
Un display secondario si troverebbe sulla scocca esterna, così da poter tenere sotto controllo notifiche, ora, stato di batteria e per altri widget. E per evitare di dover aprire e chiudere la conchiglia in continuazione. Secondo i leak sopraggiunti finora, la scheda tecnica non dovrebbe essere esageratamente performante, mentre si può dare quasi per scontata la presenza del modulo 5G per connettersi alle reti di nuova generazione. Non resta che attendere qualche mese, il nuovo Motorola Razr V4 (o come si chiamerà) potrebbe debuttare a cavallo del nuovo anno.
Potrebbe interessarti anche