Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

Main Menu

  • Blog

logo

Consulente Tecnologico – Flavio Perrone

  • Blog
Tech
Home›Tech›NASA ha fotografato il mostro nello spazio che ci osserva

NASA ha fotografato il mostro nello spazio che ci osserva

By webmaster
30/10/2019
287
0
Share:


Altro che asteroidi e ostili forme di vita extraterrestre: il terrore che giunge dallo spazio ha un volto minaccioso, quello catturato dal telescopio Hubble e condiviso dalla NASA proprio alla vigilia di Halloween. L’immagine qui visibile non è un render né un pesce d’aprile fuori stagione, ma uno scatto realizzato dall’apparecchiatura in orbita.

Due galassie ci guardano minacciose, felice Halloween

Quelli che sembrano occhi sono in realtà i nuclei centrali di due galassie dalle proporzioni simili entrate in collisione, immortalati nella frazione di un processo lungo approssimativamente cento milioni di anni. Tutt’intorno un volume sterminato di ciò che gli astronomi chiamano stelle blu. Un sistema classificato dall’agenzia statunitense come Arp-Madore 2026-424 (AM 2026-42) che dista ben 704 milioni di anni luce dalla Terra.

L'immagine catturata da Hubble

Se non è raro assistere a fenomeni simili, lo è vedersi configurare una formazione circolare di questo tipo, definita “ring” dai ricercatori. La fase osservata sarà seguita da una fusione che andrà completandosi solo entro i prossimi due miliardi di anni. Per l’occasione NASA ha pubblicato un video in perfetto stile Halloween, con tanto di font a tema e terminologia che ha più punti in comune con un B movie di fantascienza che non con la scienza: “mostro”, “abissi oscuri dello spazio”, “terrificante”, “scoperte inquietanti” e “danza di distruzione”. Nel filmato anche il destino del nostro pianeta e dell’umanità intera:

Entro quattro miliardi di anni la nostra galassia si scontrerà con quella di Andromeda, creandone una nuova da ciò che rimarrà.

L’immagine è stata catturata da Hubble grazie al programma Snapshot messo in campo con la finalità di sfruttare i rari momenti di pausa del telescopio per puntare il suo obiettivo verso le profondità dello spazio. Sebbene la bizzarra scoperta sia stata resa nota solo oggi, lo scatto risale in realtà ai mesi scorsi, più precisamente al 19 giugno.



Source link

Previous Article

Anche la scienza ha bisogno dell’anonimato online

Next Article

La maschera tech di Halloween che ti ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Tech

    leggero e versatile, come vuole il 2020

    25/08/2020
    By webmaster
  • Tech

    10 anni fa nacque l’iPad: una rivoluzione dimezzata

    27/01/2020
    By webmaster
  • Tech

    Le lenti a contatto hi-tech con lo zoom incorportato

    29/07/2019
    By webmaster
  • Tech

    Coronavirus, TikTok ha deciso di donare 5 milioni di euro all’Italia

    24/04/2020
    By webmaster
  • Tech

    l’allarme di Altroconsumo, il 66% dei prodotti è fuori norma

    25/02/2020
    By webmaster
  • Tech

    Come svuotare la memoria del telefono

    22/09/2020
    By webmaster

  • Tech

    Steven Mnuchin conferma l’accordo tra Oracle e TikTok

  • Lifestyle

    Perché una giornata dura 24 ore?

  • Lifestyle

    Un floppy disk firmato da Steve Jobs vale migliaia di dollari