Il comune di Starbase, la “città” di Musk in Texas
Nasce in Texas il comune di Starbase, che qualcuno ha già ribattezzato Musk City perché è la sede della base di lancio di SpaceX e gran parte dei 283 elettori sono dipendenti di questa società. Tanto da assicurare sabato una maggioranza bulgara (97%) a favore dell’incorporazione di Boca Chica Village in un nuovo municipio autonomo che ora si estende per circa quattro kmq sull’Atlantico, al confine col Messico.
Musk esulta: “Starbase è ora ufficialmente una città”
“La gente di Boca Chica ha votato! Starbase è ora ufficialmente una città. Starbase, Texas”, ha esultato Musk su X, ricordando che la nuova cittadina “è iniziata con una pala”, come mostra la foto che lo ritrae con una vanga mentre scava.
La storia di Starbase
Era il 2012, quando il miliardario cominciò ad acquistare terreni nell’area trasformandola in una base di lancio di missili e missioni che un giorno spera arriveranno su Marte. Da allora sono sorti numerosi alloggi aziendali e strutture SpaceX, Musk ha preso casa anche qui, in Memes Street, e in suo omaggio è stato realizzato un busto gigante, recentemente vandalizzato dopo il suo controverso matrimonio politico con Donald Trump. I lanci dei razzi sono diventati meta di un vero e proprio turismo, spesso di Maga fanatici che stravedono per Musk e Trump.
Il potere di Musk su Starbase
Ora l’istituzione del comune dà carta bianca a Musk, che diventa di fatto il boss della città, come nelle company town di cent’anni fa: il primo sindaco, in barba a ogni conflitto di interessi, sarà Bobby Peden, vicepresidente di SpaceX, candidatosi senza opposizione. L’uomo più ricco del mondo potrà così gestire direttamente servizi locali, tasse e infrastrutture, chiudendo forse anche strade e spiagge per i suoi lanci, che vuole aumentare da 5 a 25 l’anno.
Controversie e critiche
Uno strapotere contestato da molti, dalle autorità della contea agli ambientalisti, che denunciano da tempo i rischi di inquinamento e degrado ecologico legati ai lanci. Tanto che nel 2024 l’azienda è stata multata di quasi 150.000 dollari dall’Agenzia per la Protezione Ambientale e dalla Commissione per la Qualità Ambientale del Texas per lo scarico di acque reflue.
Starbase è anche il cuore del progetto per sbarcare su Marte, un’idea che ossessiona il patron di SpaceX da decenni per rendere l’umanità una specie multiplanetaria. La nuova città, dove un cartello strombazza “Gateway to Mars” (Porta per Marte), è la manifestazione fisica di quel sogno.
FP