Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Ancora una volta la stampa tedesca riporta notizie non proprio incoraggianti sul fronte delle auto elettriche del Gruppo Volkswagen. Nei giorni scorsi una linea di assemblaggio della fabbrica di Zwickau era stata completamente fermata, a causa della mancanza di fornitura dei nuovi motori elettrici APP550, più potenti rispetto alla generazione precedente.

Si tratta della linea dove vengono costruite le Volkswagen ID.4, ID.5, e relative gemelle, come Audi Q4 e-tron e Q4 Sportback e-tron. Sull’altra linea, la numero 1, escono invece la Volkswagen ID.3 e la sorella Cupra Born, ed un portavoce ha riferito alla testata Handelsblatt che questa settimana un turno di lavoro è stato annullato. Si tratta in particolare del turno notturno, quindi le auto per ora verranno comunque assemblate nel turno mattutino e in quello successivo.

Dopo diversi giorni di stop a ottobre, si tratta di un’altra frenata nella produzione, nonostante il gruppo abbia consegnato nel 2023 oltre 321.000 auto elettriche. È una quota del 50% più alta rispetto all’anno precedente, ma figlia di una montagna di ordini arretrati. Una montagna la cui neve, come cita l’Handelsblatt, “si sta sciogliendo in fretta”, rivelando la scarsità di nuovi ordini su tutta la linea.

Lo stabilimento è progettato per costruire fino a 350.000 vetture in un anno, ma nei 12 mesi arriverà forse ad appena 230.000, e il problema è proprio la mancanza di nuovi clienti per queste auto. Le ultime stime citavano ordini inferiori tra il 30% e il 70%, numeri che Volkswagen non ha voluto commentare, ma che sembrano confermati da diversi dealer sul territorio. Secondo il capo del marchio VW, Thomas Schäfer, si tratterebbe solo di una situazione transitoria: “Partiamo dal presupposto che la quota di auto elettriche in Europa aumenterà significativamente nei prossimi anni. L’attuale riluttanza all’acquisto è solo un minimo temporaneo“.

Source link