DXC Technology porta in Italia il programma Dandelion per favorire l’inserimento lavorativo delle persone neurodivergenti nel settore informatico. Lanciato in Australia nel 2014, il programma ha ottenuto un tasso di mantenimento dell’occupazione del 92% e un aumento del 30-40% della produttività nei team che includono partecipanti. Dopo il successo ottenuto in diversi paesi, compresa l’Australia che ha festeggiato il decimo anniversario del programma, l’Italia diventerà la nuova sede del Programma DXC Dandelion.
Il progetto ha già creato opportunità di lavoro nell’ambito IT per più di 350 persone neurodivergenti in 7 paesi, offrendo loro formazione specializzata e supporto professionale. Eugenio Maria Bonomi, Managing Director di DXC Technology Beneluce & Italy, ha sottolineato il valore che le persone neurodivergenti portano in azienda, evidenziando la loro attenzione ai dettagli, la concentrazione focalizzata, la capacità di riconoscere schemi e anomalie nei dati e il pensiero creativo, competenze particolarmente utili nel settore tecnologico.
Il programma Dandelion si propone di creare opportunità di carriera per le persone neurodivergenti nel campo dell’analisi dei dati, dell’automazione software e della cybersecurity. Grazie a iniziative come queste, DXC Technology promuove la diversità e l’inclusione nel mondo del lavoro, valorizzando le competenze uniche che ciascun individuo può portare all’interno della propria azienda.