Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

NewsGuard, i chabot riportano fake news nel 35% dei casi – Notizie

da | Set 6, 2025 | Tecnologia


L’aumento delle false informazioni con l’intelligenza artificiale

Un recente studio condotto da NewsGuard, una piattaforma internazionale che si occupa di disinformazione online, ha rivelato un allarmante aumento del tasso di false informazioni diffuse dalle tecnologie di intelligenza artificiale e dai chatbot. Nel giro di un anno, questo tasso è quasi raddoppiato, passando dal 18% al 35%. Secondo NewsGuard, questo incremento può essere definito come “strutturale”, suggestendo un cambiamento significativo nella dinamica dell’informazione online.

I chatbot più propensi a diffondere false informazioni

L’analisi condotta da NewsGuard ha individuato i chatbot che più frequentemente producono affermazioni false nelle loro risposte su argomenti di attualità. I primi tra questi sono Pi di Inflection (56,67%) e Perplexity (46,67%), seguiti da ChatGpt e Meta AI, che diffondono falsità nel 40% dei casi. Copilot di Microsoft e Le Chat di Mistral si collocano a un tasso del 36,67%.

I chatbot con i tassi di fallimento più bassi

Dall’analisi è emerso che i chatbot con i tassi di fallimento più bassi sono Claude di Anthropic (10%) e Gemini di Google (16,67%). Questi risultati suggeriscono che esistono differenze significative nelle prestazioni dei vari chatbot in termini di accuratezza delle informazioni fornite.

Le cause dell’aumento delle false informazioni

Secondo NewsGuard, un fattore chiave che potrebbe spiegare il peggioramento delle prestazioni degli strumenti di intelligenza artificiale è un cambiamento nel modo in cui vengono addestrati. McKenzie Sadeghi, un analista di NewsGuard, sottolinea che invece di citare limiti di dati o rifiutarsi di intervenire su argomenti sensibili, i Large Language Models ora attingono a ricerche web in tempo reale, talvolta deliberatamente diffuse da vaste reti di attori maligni, tra cui le operazioni di disinformazione russe.

Riproduzione riservata © Copyright

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0