da Hardware Upgrade :
Nintendo ha chiuso il primo trimestre fiscale 2023 con un fatturato di 307,460 miliardi di yen, un calo del 4,7% rispetto all’anno scorso. A frenare i ricavi le minori vendite di console Nintendo Switch: nel trimestre la poliedrica console ha raggiunto 3,43 milioni di unità, facendo segnare un calo rispetto ai 4,45 milioni di un anno fa. Nel complesso, Nintendo si aspetta di toccare 21 milioni di unità nell’intero anno fiscale, un calo di 2 milioni rispetto al precedente.
Le vendite della Nintendo Switch standard sono scese del 60% a 1,32 milioni nel trimestre, mentre quelle della Lite sono calate di quasi il 50% a 590 mila. Il modello OLED ha invece catalizzato acquisti per 1,52 milioni di unità.
La console, nel complesso, ha toccato circa 111,08 milioni di unità vendute dal lancio, mentre i giochi hanno raggiunto 863,59 milioni di unità. Nintendo ha dichiarato che la produzione della console è ancora frenata dallo shortage dei semiconduttori e da rischi associati al COVID-19, ma si aspetta un miglioramento della situazione tra la fine dell’estate e l’autunno.
Nel trimestre il software ha toccato 41,41 milioni di unità, un calo dell’8,6%, con Nintendo Switch Sports uscito ad aprile che ha raggiunto 4,84 milioni di copie e Mario Strikers: Battle League (giugno) che ha toccato quota 1,91 milioni.
Kirby E La Terra Perduta ha raggiunto 1,88 milioni di copie nel trimestre, arrivando a un dato complessivo di 4,53 milioni. Mario Kart 8 Deluxe ha aggiunto al suo primato 1,48 milioni di copie, il che lo porta a un totale dal lancio di 46,82 milioni di unità, davanti ad Animal Crossing New Horizons fermo a 39,38 milioni.
Tra i futuri giochi in uscita si attendono Splatoon 3 a settembre, Bayonetta 3 a ottobre e Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto a novembre. L’azienda, comunque, si aspetta una contrazione di vendite di giochi nell’anno di oltre il 10%, dai 235 milioni dell’anno scorso a 210 milioni dell’anno fiscale 2023 in corso.