Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Il design vincente è quello che riesce ad entrare nel cuore delle persone, a diventare iconico e riconoscibile, legando a sé la storia dell’azienda. Che si tratti dello stemma con un cavallino rampante, o di una griglia frontale, l’estetica – soprattutto nell’automotive – rappresenta una voce importante negli investimenti di quasi tutti i marchi.

Design Nissan elettrico

Per Nissan, una delle pioniere della mobilità elettrica, la griglia V-Motion è stata la sua peculiarità per più di un decennio, da quando apparve per la prima volta sul modello Juke nel 2010: cinque anni dopo il design (nella sua seconda edizione) ha debuttato sul concept Vmotion 2.0, e successivamente anche sulla Maxima.

Design Nissan elettrico

A mano a mano che la casa si sposta su vetture elettriche, però, la necessità di una griglia frontale sta venendo meno, mettendo Nissan davanti alla scelta di abbandonare il V-Motion in favore di un altro tratto distintivo, su cui il team dedito al design sta già lavorando, come dichiarato da Alfonso Albaisa, vicepresidente Nissan per il design globale:

“Non lo abbiamo ancora del tutto abbandonato, ma non ci rivolgiamo più al V-Motion come prima… Ad oggi quasi nessuno ne parla, quando discutiamo delle linee estetiche di un nuovo modello, o, se qualcuno pone la domanda, gli altri dirigenti lasciano cadere l’argomento. Quindi una persona può dire: ‘E V-Motion?’ E se nella stanza c’è silenzio, significa che è una voce di minoranza e tu vai avanti”.

L’elettrificazione sta spingendo Albaisa e il suo team a rendere questi veicoli più efficienti, ma il top manager intende continuare a concentrarsi anche sullo stile, che ritiene sia parimenti importante per la progettazione dei nuovi modelli.

Design Nissan elettrico

“Prima eravamo in grado di mettere il muso dove volevamo. In tutte le auto che vedete oggi, il muso si muove un po’ verso l’alto perché stiamo prendendo aria sotto il naso …” ha commentato Albaisa. “… Penso che quei primi veicoli elettrici abbiano la tendenza ad essere un po’ gelatinosi… e qualcuno sta già iniziando a storcere il naso… Al momento abbiamo in cantiere 13 o 14 vetture elettriche in fase di realizzazione; alcune sono un po’ più fluide – sono anche fantastiche – ma si vede l’attrito tra il linguaggio. Non penso che le persone saranno pazienti, vogliono qualcosa nuovo. E noi glielo daremo”.

Source link