I telefoni ormai sembrano un po’ tutti uguali e anche le cuffie non si differenziano più granché (che si tratti di Sony o di Bose). Nothing, azienda tecnologica con sede nel Regno Unito, ha però deciso di sparigliare le carte ancora una volta, lanciando uno smartphone dal design inedito e delle cuffie che si faranno sicuramente notare.
Il primo luglio, in occasione di un evento a Londra, la società ha annunciato Phone (3), il suo smartphone di punta di terza generazione, e le Headphone (1). Lo smartphone parte da 849 euro per il modello da 256 gb, mentre le cuffie, realizzate in collaborazione con il famoso marchio audio Kef, costano 299 euro: un prezzo inferiore rispetto a quello della concorrenza per entrambi i dispositivi. I preordini inizieranno il 4 luglio e le vendite ufficiali il 15 luglio. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Courtesy of Julian Chokkattu
Il fondatore di Nothing, Carl Pei, afferma che pur detenendo una quota di mercato pari solo allo 0,2% nel settore degli smartphone, l’azienda ha superato un miliardo di dollari di entrate nel comparto dalla sua fondazione, nel 2021. Inizialmente il produttore si è dedicato a categorie “mature”, come gli auricolari e gli smartphone, ma Pei dice che vuole che Nothing “passi dall’inseguire il mercato a fare da apripista, esplorando il modo in cui le persone interagiranno con la tecnologia in futuro“. L’Ear (Open) dell’anno scorso – che si inseriva in una categoria relativamente emergente all’interno del mercato degli auricolari – è stato un esempio di questo approccio più rischioso ma di successo.
E anche se per le cuffie non si può certo parlare di un mercato emergente, Pei racconta che Nothing ha voluto creare qualcosa di radicalmente diverso perché “i design attuali sul mercato non sono stimolanti“. Le nuove cuffie over-ear si distinguono a livello visivo e sono frutto di una collaborazione con l’acclamato marchio audio britannico Kef sul fronte della cancellazione del rumore. Ho usato le splendide Headphone (1) per qualche giorno e sono rimasto colpito dalla struttura e dai controlli fisici. Una coppia di driver dinamici placcati in nichel da 40 mm lavora con la tecnologia di smorzamento acustico di Kef garantendo un suono vivace, pulito e senza bassi fiacchi.
Le cuffie sono dotate di una rotella del volume cliccabile e di un’eccellente paddle che si può muovere a sinistra o a destra per saltare i brani (tenendo premuto invece si va avanti veloce). Un pulsante all’esterno del padiglione attiva di default l’assistente vocale e una funzione chiamata Channel hop, se avete un telefono Nothing. L’opzione consente di scorrere le app audio recenti o i vostri preferiti, come una playlist di Spotify o la vostra app di podcast preferita. Al momento del lancio supporterà 25 applicazioni.