Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Nuovi Google Pixel 10, tutto quello che c’è da sapere, dai modelli ai prezzi fino alle date di arrivo in Italia

da | Ago 21, 2025 | Tecnologia


La funzionalità Guida fotografica rappresenta un altro esempio dell’integrazione dell’AI nell’esperienza utente quotidiana. Utilizzando i modelli Gemini integrati nella fotocamera, questa feature è in grado di suggerire modi per migliorare le foto, aiutando gli utenti meno esperti a comprendere i concetti fondamentali della fotografia.

Google Pixel 10 Pro Fold

Google Pixel 10 Pro Fold

Google

Pixel 10 Pro Fold: occasione mancata

Google ha presentato anche il Pixel 10 Pro Fold, l’aggiornamento al suo smartphone pieghevole che rappresenta l’evoluzione più avanzata del design foldable dell’azienda. Con un display interno Super Actua Flex da 8 pollici e 16 GB di ram, certificazione IP68, il dispositivo promette un’esperienza di multitasking senza precedenti, almeno a giudicare dalle demo che abbiamo visto durante la presentazione. Tuttavia, per il mercato italiano, si tratta di un’opportunità mancata: Google ha confermato che il Pixel 10 Pro Fold non sarà disponibile nel nostro paese, limitando l’accesso a questa innovativa tecnologia pieghevole. Sarà invece disponibile in Francia e questo potrebbe aggirare facilmente la limitazione.

Pixel Buds 2a: audio premium accessibile

Nell’ecosistema Pixel trova spazio anche la nuova generazione di auricolari wireless. I Pixel Buds 2a rappresentano gli ultimi auricolari A-Series di Google, progettati per offrire funzionalità essenziali a un prezzo competitivo. Per la prima volta nella serie A-Series, questi dispositivi integrano la cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 1.5, driver da 11 mm per un audio dinamico e il chip Tensor A1 che garantisce 7 ore di autonomia con cancellazione attiva del rumore. Interessante lo stabilizzatore girevole che favorisce l’aderenza del dispositivo al padiglione auricolare. C’è anche la certificazione IP54.

Google Pixel Watch 4

Google Pixel Watch 4 e Google Pixel Buds 2a

Google

Pixel Watch 4: con SOS satellitare

Completa l’offerta il nuovo Pixel Watch 4, disponibile in due dimensioni (41mm e 45mm) e caratterizzato dal display Actua 360 Domed che offre il 10% di area attiva in più rispetto al predecessore, con una luminosità di 3000 nit e cornici ridotte del 15%. Il dispositivo integra funzionalità di sicurezza innovative, tra cui la comunicazione satellitare di emergenza SOS – una prima assoluta nel mondo degli smartwatch – e il rilevamento della perdita di pulsazioni. L’autonomia raggiunge le 40 ore per il modello da 45mm e 30 ore per quello da 41mm, con una ricarica 25% più veloce rispetto alle generazioni precedenti.

Disponibilità e prezzi per il mercato italiano

Google ha confermato la collaborazione con i principali retailer italiani, inclusi Unieuro, MediaWorld, Euronics, Amazon e, ovviamente, Google Store, per garantire un’esperienza di acquisto completa. I Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono disponibili per il pre-ordine da oggi, con arrivo nei punti vendita dal 28 agosto ai prezzi consigliati di 899 e 1099 euro rispettivamente per le versioni da 128GB. Il Pixel 10 Pro XL sarà disponibile dal 22 settembre al prezzo di 1299 euro per la versione da 256GB. Il Pixel Watch 4 arriverà il 10 ottobre nelle versioni wifi (399 euro per 41mm, 499 euro per 45mm) e LTE (449 euro per 41mm, 549 euro per 45mm), mentre i Pixel Buds 2a saranno disponibili dalla stessa data a 149 euro.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0