Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Nvidia e AMD cederanno agli Usa il 15% dei ricavi delle vendite di chip in Cina, l’accordo con Trump

da | Ago 12, 2025 | Tecnologia


Nvidia e AMD avrebbero raggiunto un accordo con l’amministrazione Trump accettando di versare al governo statunitense il 15% dei ricavi derivanti dalle vendite di chip in Cina. In base all’intesa, non ancora annunciata ufficialmente, ma riferita da diversi giornali come il Financial Times, le due aziende statunitensi verseranno al governo americano il 15% dei ricavi generati da queste vendite: Nvidia per il chip H20 e AMD per il chip MI308. In cambio, l’amministrazione Trump ha concesso le licenze di esportazione per il mercato cinese. Un accordo che, secondo alcune fonti, è stato concesso a pochi giorni dopo l’incontro tra il CEO di Nvidia, Jensen Huang, e il presidente Donald Trump.

Seguiamo le regole stabilite dal governo degli Stati Uniti per la nostra partecipazione ai mercati mondiali. Anche se non spediamo l’H20 in Cina da mesi, speriamo che le norme sul controllo delle esportazioni permettano all’America di competere in Cina e a livello globale“, ha dichiarato Nvidia alla BBC. Charlie Dai, analista presso Forrester, ha definito l’accordo “senza precedenti”. Un accordo che, secondo Dai, evidenzia l’alto costo dell’accesso al mercato in un contesto di crescenti tensioni commerciali nel settore tecnologico.

In un mercato sempre più competitivo e travolto dalla nuova ondata di dazi e restrizioni commerciali imposte dal governo di Donald Trump, l’incertezza e l’esposizione ai rischi legati a guerre commerciali per i fornitori di tecnologia sono sempre altissime. La scorsa settimana, Apple ha annunciato un nuovo investimento di 100 miliardi di dollari nel paese, che si è andato ad aggiunge all’impegno da oltre 500 miliardi di dollari annunciato a febbraio. Investimento il cui fine è fortificare i rapporti tra i fornitori e il colosso tech. “Oggi siamo orgogliosi di incrementare i nostri investimenti negli Stati Uniti a 600 miliardi di dollari e di lanciare il nuovo American manufacturing program, che include nuove partnership e una collaborazione ampliata con dieci aziende in tutti gli Stati Uniti. Queste imprese producono componenti che vengono utilizzati nei prodotti Apple venduti in tutto il mondo”, ha dichiarato Tim Cook.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0