Nvidia e Intel: un accordo da 5 miliardi di dollari per sviluppare infrastrutture AI e prodotti di personal computing
Nvidia ha recentemente annunciato un investimento di 5 miliardi di dollari in Intel, un sostegno significativo per l’azienda di chip che stava attraversando un periodo di difficoltà. Questo accordo è arrivato poche settimane dopo che la Casa Bianca ha preparato un piano per acquisire una partecipazione di maggioranza nella società. La notizia ha Immediate ripercussioni positive sul mercato, con le azioni Intel che sono schizzate del 30% nelle contrattazioni pre-market.
L’accordo prevede che Intel costruisca CPU x86 personalizzate per Nvidia, che a sua volta le integrerà nelle proprie piattaforme di infrastruttura AI e le offrirà sul mercato. Inoltre, per il personal computing, Intel svilupperà e venderà system-on-chips (SoC) x86 che integrano chiplet GPU Nvidia Rtx, ampliando così la gamma di PC disponibili.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha commentato l’accordo definendolo “una storica collaborazione” e “una fusione di due piattaforme di livello mondiale”. Ha aggiunto che “insieme, espanderemo i nostri ecosistemi e getteremo le basi per la prossima era dell’informatica”. Anche Lip-Bu Tan, CEO di Intel, ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo, sottolineando che la combinazione delle tecnologie di Intel con l’intelligenza artificiale di Nvidia rappresenterà un passo significativo avanti.
Questo accordo segna un importante passo avanti per entrambe le aziende e potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato delle tecnologie. La collaborazione tra due dei maggiori player del settore potrebbe portare allo sviluppo di prodotti e servizi più avanzati e innovativi, con benefici per gli utenti finali e per l’intero ecosistema tecnologico.
FP



