Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

OpenAI annuncia la sua trasformazione in società for-profit nel settore delle telecomunicazioni, confermando così la svolta strategica.

da | Dic 30, 2024 | Tecnologia



Open AI cambia rotta: nel 2025 diventerà una società a scopo di lucro, abbandonando le restrizioni legate al suo attuale status di no-profit. OpenAI creerà una società di pubblica utilità per la supervisione delle sue attività commerciali, mantenendo comunque una divisione non-profit. Secondo l’azienda, questa mossa è necessaria per poter prendere in considerazione direttamente gli interessi dei finanziatori e raccogliere i fondi necessari per lo sviluppo dell’IA.

L’obiettivo di OpenAI, fondata nel 2015, era quello di costruire un’intelligenza artificiale sicura per il beneficio dell’umanità. Nel 2019 ha adottato una struttura a ‘profitto limitato’ per poter raccogliere fondi, inclusi quelli provenienti da Microsoft. Ora, con la trasformazione in una società a scopo di lucro, mira a diventare più attraente per gli investitori e a operare in modo sostenibile.

Questa decisione non è stata ben accolta da Elon Musk e Mark Zuckerberg. Secondo indiscrezioni, Meta ha cercato di bloccare l’iniziativa di OpenAI in accordo con Musk, che è da tempo coinvolto in una disputa con l’azienda che produce ChatGPT. Zuckerberg, uno dei principali rivali di OpenAI nell’ambito dell’intelligenza artificiale, ha espresso preoccupazione per il fatto che permettere a OpenAI di diventare una società a scopo di lucro potrebbe creare un pericoloso precedente per le start-up che godono dei benefici dello status di no-profit.

In conclusione, OpenAI sta affrontando una significativa trasformazione che potrebbe avere un impatto importante nel settore dell’intelligenza artificiale. Resta da vedere come questa decisione influenzerà il futuro dell’azienda e del settore nel suo complesso.

(Articolo originale © Copyright )

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Le serie tv da guardare a luglio 2025

Le serie tv da guardare a luglio 2025

La nuova stagione dell’acclamata serie sci-fi vede l’equipaggio dell’U.S.S. Enterprise guidato dal Capitano Pike (Anson Mount) affronta nuove avventure, scoperte di civiltà sconosciute e pericolosi nemici. Nel cast anche Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush,...

leggi tutto