OpenAI ha appena lanciato Canvas, una rivoluzionaria piattaforma di lavoro per ChatGpt. Disponibile in versione sperimentale per gli utenti Plus e Team, presto sarà accessibile anche agli utenti Enterprise ed Edu. Canvas è uno spazio virtuale pensato per la scrittura e la programmazione, che permette agli utenti di interagire in modo più mirato con ChatGpt. Con questa nuova interfaccia, gli utenti possono concentrarsi su specifiche sezioni dei loro progetti, scrivendo testo o codice e chiedendo assistenza al chatbot di intelligenza artificiale come se fosse un “editor di bozze” o un “revisore di codice”. Attivare Canvas è semplice, basta digitare “usa canvas” nel box di testo o aspettare che ChatGpt rilevi l’opportunità. Inoltre, sono disponibili scorciatoie per chiedere suggerimenti di modifica, aggiornamenti di lunghezza, cambi di livello di lettura e persino l’aggiunta di emoticon nei progetti di scrittura. Per i programmatori, Canvas offre interessanti funzionalità come la revisione del codice, l’aggiunta di commenti, la correzione di bug e la conversione in diversi linguaggi di programmazione. Con l’introduzione di Canvas, OpenAI si allinea ad altri assistenti di intelligenza artificiale che offrono spazi di lavoro dedicati, come Anthropic e Cursor. Una vera rivoluzione per il mondo della scrittura e della programmazione!
Google Pixel, è svendita di tutti i modelli: si parte da 399€ per il 9a fino al 10 Pro, -250€ rispetto al prezzo di lancio
Due top di gamma Android, Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro, sono oggi protagonisti di offerte molto interessanti su Amazon. Entrambi integrano il nuovo chip Tensor G5, display OLED a 120 Hz e un comparto fotografico evoluto, con la consueta garanzia di...


