OpenAI sta continuando a lavorare su nuovi modelli di intelligenza artificiale, con l’ultimo arrivato chiamato Gpt-4o Mini, una versione rivisitata di Gpt “omnia” lanciata a maggio. L’obiettivo di questo nuovo modello è accelerare lo sviluppo di app basate su IA, rendendolo più veloce ed economico. Rispetto al precedente Gpt-3.5, Gpt-4o Mini costa il 60% in meno ma, secondo OpenAI, supera il suo predecessore in numerosi test.
Con questa mossa, OpenAI mira alla fascia bassa del mercato dello sviluppo di IA, rivolgendosi agli sviluppatori che cercano di realizzare software intelligente in modo più efficiente dal punto di vista dei costi. Attualmente, questa fascia è dominata dalle offerte di Google Gemini 1.5 Flash e Claude 3 Haiku di Anthropic. Olivier Godement, manager di OpenAI, ha commentato: “Penso che Gpt-4o Mini veramente incarna la missione di OpenAI di rendere l’IA accessibile al maggior numero di persone possibile. Se vogliamo che la tecnologia porti vantaggi in ogni settore e applicazione, dobbiamo renderla più conveniente”.
Attualmente, gli utenti di ChatGpt con piani Free, Plus e Team possono utilizzare Gpt-4o Mini al posto di Gpt-3.5 Turbo, mentre gli utenti Enterprise avranno accesso al nuovo modello nella prossima settimana. Il prezzo di Gpt-4o Mini è di 15 centesimi per 1 milione di token di input e 60 centesimi per 1 milione di token di output, con una finestra di contesto di 128.000 token e conoscenze aggiornate a ottobre 2023.
Al momento, Gpt-4o Mini supporta testo e visione, ma OpenAI prevede che in futuro il modello avrà anche capacità video e audio. Con questa innovazione, OpenAI si conferma all’avanguardia nel settore dell’intelligenza artificiale, cercando costantemente di rendere questa tecnologia sempre più accessibile e versatile.
FP