OpenAI punta al cinema: un film interamente creato con l’intelligenza artificiale
La startup americana OpenAI, nota per i suoi chatbot e soluzioni per generare foto e video, sta ora puntando il settore del cinema. Secondo alcune indiscrezioni del Wall Street Journal, OpenAI sta lavorando a un film creato interamente con l’intelligenza artificiale, intitolato Critterz, che dovrebbe essere pronto per le sale nel 2026.
Il progetto vedrà la collaborazione di OpenAI con Native Foreign e Vertigo Films, rispettivamente con sede a Los Angeles e Londra. L’investimento per la realizzazione del film ammonterà a poco meno di 30 milioni di dollari e la produzione dovrebbe durare nove mesi, una frazione delle tempistiche e dei budget richiesti in media da un film di Hollywood.
La storia e la tecnologia
Critterz sarà realizzato con gli strumenti di intelligenza artificiale di OpenAI, tra cui il recente modello Gpt-5, lanciato ad agosto. Il copione racconta la storia di creature fantasiose che partono per un’avventura dopo che la quiete del loro villaggio viene sconvolta da un malvagio. L’idea arriva da Chad Nelson, creativo di OpenAI, che ha iniziato a delineare i personaggi tre anni fa, mentre cercava di realizzare un cortometraggio con lo strumento di generazione di immagini Dall-e dell’azienda.
Altre aziende nel settore
Anche altre grandi aziende del settore, come Disney e Netflix, starebbero già sperimentando software di intelligenza artificiale per una varietà di attività di produzione. A luglio, Bloomberg riportava la notizia secondo cui Netflix si era affidata all’IA per ricreare effetti speciali nella serie ‘L’eternauta’, con un notevole risparmio di costi.
A giugno, Disney e Universal hanno citato in giudizio Midjourney con l’accusa di aver realizzato copie delle loro proprietà protette da copyright. La scorsa settimana, alla lista si è aggiunta anche Warner Bros Discovery.
FP