Blog
Anche Meta contro Agcom, la delibera che equipara le content delivery network agli operatori di telecomunicazioni
Meta contro Agcom. La società che detiene Instagram, Facebook e WhatsApp ha annunciato di aver presentato ricorso contro la delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che estende il perimetro regolatorio delle reti di distribuzione dei contenuti,…
Google, l’IA va progettata in modo responsabile – Web & Social
Intelligenza Artificiale: la Sicurezza è una Priorità L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia potente e versatile che sta rivoluzionando molti aspetti della nostra vita quotidiana. Tuttavia, come sostiene Yossi Matias, vicepresidente di Google e…
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Processore Crystal 4K, HDR, audio adattivo e design in metallo per un TV elegante e completo a un prezzo imperdibile Articolo Originale
La battaglia tra editori e Google entra nel vivo, Bruxelles apre un’inchiesta per i danni subiti col cambio di algoritmo
La sopravvivenza economica dell’editoria europea passa per un algoritmo. La Commissione europea ha aperto giovedì 13 novembre un’indagine formale contro Google per presunta violazione del Digital markets act (Dma), la normativa comunitaria che regola le…
Meta contro AgCom per la delibera sul traffico di rete – Future Tech
Meta presenta ricorso contro la delibera dell’AgCom sui Content Delivery Network Meta ha presentato ricorso contro la delibera 207/25/Cons dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) che impone nuovi obblighi ai Content Delivery Network…
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Il governo britannico valuta una nuova tassa per le auto elettriche basata sui chilometri percorsi. Dal 2028, i conducenti potrebbero pagare 3 pence per miglio, per compensare il calo delle entrate derivanti dalle accise sui carburanti. L’obiettivo è rendere più equo…






