Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

Il progetto educativo “Code with Pope” mira ad ampliare l’accesso all’apprendimento della programmazione nei Paesi in via di sviluppo, specialmente quelli a maggioranza cattolica, ed è stato ufficialmente approvato da Papa Francesco. L’iniziativa è stata lanciata dall’imprenditore polacco Miron Mironiuk, fondatore della società di intelligenza artificiale Cosmose AI.



Mironiuk ha affermato che il coinvolgimento del Pontefice servirà ad attirare l’attenzione dei Paesi cattolici, convincendoli a dedicare tempo e risorse a questa opportunità di apprendimento gratuito della programmazione per i giovani studenti. Il progetto prevede una piattaforma di e-learning che offrirà 60 ore di formazione in Python, uno dei linguaggi di coding più diffusi al mondo, rivolte a studenti dagli 11 ai 15 anni in Europa, Africa e America Latina.


Papa Francesco promuove l’alfabetizzazione digitale nei Paesi poveri


L’iniziativa punta a colmare le disuguaglianze educative su scala globale. Come evidenziato dai dati del World Economic Forum pubblicati nel 2023, la maggior parte dei lavori in più rapida crescita sono collegati al settore tecnologico. Tuttavia, la carenza di competenze tech rischia di lasciare vacanti 85 milioni di posti entro il 2030.

Diventa quindi cruciale ampliare l’accesso ad un’educazione di qualità per il coding, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito, molti dei quali a maggioranza cattolica. Il programma sarà disponibile in inglese, spagnolo, italiano e polacco, raggiungendo potenzialmente bambini in Sudamerica, Africa anglofona e Sud-est asiatico.

L’approvazione di Papa Francesco non sorprende, dato che già nel 2019 il Pontefice aveva sostenuto un’iniziativa ONU contribuendo a scrivere una riga di codice. Mironiuk incontrerà il Papa in Vaticano per presentargli il progetto, anche se non si aspetta che il Pontefice diventi esperto di Python, ma “riceverà un certificato per il suo impegno nell’avvio del programma” ha detto Mironiuk.


Source link