Seleziona una pagina

da Hardware Upgrade :

In occasione di IFA 2023, Philips Hue ha annunciato un ampliamento della propria gamma di prodotti con la nuova videocamera di sicurezza Philips Hue Secure. Sar disponibile in due versioni, con cavo e wireless alimentata da batteria, in modo che l’utente possa utilizzarla sia in interni che in esterni. Con questo prodotto, si punta a offrire un supporto di qualit in grado di competere con le migliori soluzioni disponibili oggi nel segmento della sicurezza domestica, basato su tecnologie all’avanguardia.


Parliamo di una soluzione che non sar in grado di riconoscere solamente il movimento, ma tutto quello che avviene davanti alla camera che riguardi persone, oggetti, animali, auto e pacchi. Il tutto controllabile tramite l’app, da cui sar possibile attivare o disattivare gli allarmi, e controllare il flusso di immagini proveniente dalla videocamera. Utilizzando l’app Philips Hue inoltre possibile personalizzare le impostazioni della videocamera creando aree oscure, i cui video restano privati, o aree attivit, nelle quali sono bloccate le notifiche di movimento, utili ad esempio in caso di marciapiedi particolarmente trafficati davanti a casa. Infine, gli utenti possono attivare e disattivare il sistema, impostare stati di attivazione speciali per quando sono a casa e quando sono fuori, rivedere la cronologia video e altro ancora.



I prodotti Philips Hue Secure consentono anche di attivare allarmi luminosi e sonori per scoraggiare eventuali intrusi. Inoltre, il nuovo Security Center, cio larea di controllo delle videocamere e dei sensori nell’app Philips Hue, in grado di offrire funzionalit ancora pi avanzate, qualora gli utenti sottoscrivano un piano di abbonamento a pagamento.


Le videocamere Philips Hue Secure sono dotate di una trasmissione video HD a 1080p con visione notturna e di crittografia end-to-end per impostazione predefinita, cos da garantire la privacy dei filmati, delle istantanee e delle immagini registrate in tempo reale. In particolare, la possibilit di riconoscere se la notifica di movimento stata attivata da una persona, un animale domestico o da un corriere per la consegna di un pacco, funziona sulla stessa videocamera anzich sul cloud, il che significa che la crittografia end-to-end sempre abilitata mantenendo in questo modo la privacy.


Philips Hue Secure


Con i sensori di contatto Philips Hue Secure, inoltre, possibile ricevere una notifica quando porte e finestre vengono aperte. Questi possono essere utilizzati su porte, finestre, armadi e altro, e inviano notifiche in tempo reale quando il supporto su cui montato viene aperto o chiuso. Ad esempio, possibile programmare il sensore della porta d’ingresso per accendere le luci del corridoio e inviare una notifica allapp Philips Hue, cos da poter controllare immediatamente la presenza di eventuali intrusi. Il sensore pu inoltre essere utilizzato per automatizzare il funzionamento delle luci in qualsiasi punto della casa: ad esempio, possibile programmare l’accensione e lo spegnimento delle luci quando si apre o si chiude un armadio o la porta del bagno.


Philips Hue Secure


Non si tratta dell’unica novit su Philips Hue proveniente da IFA. A breve, sar disponibile una nuova generazione delle stringhe di luci Philips Hue Festavia per interni ed esterni. Grazie a queste stringhe luminose, possibile creare unatmosfera speciale con giochi di luce colorata sia dentro che fuori casa, ad esempio durante le festivit natalizie o altre occasioni speciali, party e barbecue allaperto. Le nuove stringhe luminose sono disponibili in tre misure: 100 LED su un cavo di 8 metri, 250 LED su un cavo di 20 metri e 500 LED su un cavo di 40 metri. Inoltre, nellapp Philips Hue saranno disponibili tre nuovi effetti luminosi appositamente pensati per Festavia: Prisma, Scintillio e Opale. Tutti gli effetti potranno essere utilizzati anche sulle precedenti versioni di stringhe luminose Festavia, in particolare l’effetto Prisma potr essere utilizzato su tutte le luci colorate Philips Hue.




Infine, tutti gli utenti di Philips Hue potranno beneficiare dell’interoperabilit di Matter grazie a un aggiornamento software di Philips Hue Bridge disponibile da settembre 2023. Con il lancio di questo aggiornamento, gli utenti vedranno semplificata l’esperienza di connessione del loro sistema Philips Hue con altri dispositivi e app per la smart home compatibili con Matter.


Sul sito di Philips Hue trovate altre informazioni sui nuovi prodotti, insieme alla possibilit di acquistarli. Secure contact sensor viene proposto a 39,99, mentre Hue Sicure con il cavo costa 199,99 e con la batteria 249,99.

Source link