Gli assistenti IA forniscono risposte attendibili quando si tratta di dare notizie? Questa domanda è al centro di una ricerca coordiata da European Broadcasting Union (Ebu) e guidata da Bbc, che ha coinvolto 22 media pubblici di 18 Paesi in 14 lingue. La ricerca ha posto 30 domande a quattro assistenti IA, tra cui ChatGPT, Gemini, Perplexity e Copilot, nei mesi di maggio e giugno scorsi.
I risultati della ricerca hanno evidenziato che il 45% delle risposte fornite dagli assistenti IA presentava problemi “significativi” che potevano compromettere l’integrità della notizia. Inoltre, l’81% delle risposte presentava problemi minori che distorcevano solo parzialmente i fatti riportati. La principale causa di questi problemi è stata identificata nell’uso delle fonti, con risposte non supportate dalla fonte citata o riportate senza fonte alcuna.
La ricerca sottolinea l’importanza di garantire l’integrità delle notizie e il mantenimento del rapporto fiduciario tra utenti e broadcaster. Gli assistenti IA sono sempre più utilizzati come metodo informativo, con il 7% di tutti gli utenti di news online che li utilizzano per informarsi. Tuttavia, è necessario che gli utenti possano fidarsi di quello che leggono e vedono.
Il Direttore dei Media dell’Ebu, Jean Philip De Tender, ha sottolineato che gli “errori” rilevati dalla ricerca possono minare la fiducia verso il giornalismo e i media pubblici. “Quando le persone non sanno di chi fidarsi, finiscono per non fidarsi più di niente”. Per questo, l’Ebu e i suoi membri stanno facendo pressione sulle autorità di regolamentazione nazionali e dell’Unione Europea affinché applichino le leggi esistenti in materia di integrità delle notizie, servizi digitali e pluralismo dei media.
Inoltre, l’Ebu sottolinea l’importanza di un monitoraggio indipendente e continuo degli assistenti IA, dati il rapido sviluppo degli stessi. La ricerca dimostra la necessità di proseguire la ricerca su base continuativa per garantire che gli assistenti IA forniscono notizie attendibili e accurate.
In conclusione, la ricerca sottolinea l’importanza di garantire l’integrità delle notizie e il mantenimento del rapporto fiduciario tra utenti e broadcaster. Gli assistenti IA possono essere un asset prezioso per i media, ma è necessario che siano utilizzati in modo responsabile e che le notizie fornite siano attendibili e accurate.
FP



